Vini

Disastro vendemmia 2023: in 76 anni mai un raccolto così basso. I produttori scuotono il governo: "Serve riforma strutturale"

L'Italia ha prodotto di 38,3 milioni di ettolitri, in calo del 23,2% rispetto al 2022. L'Unione italiana vini: "Servirebbe ragionare assieme alle istituzioni sui piani strategici per ponderare scelte delicate"
Lorenzo Ruggeri | 18 Marzo

Sapori tra le righe: Il vino “naturale”. I numeri, gli intenti e altri racconti

Finalmente un libro che comincia a guardare ai vini naturali da un punto di vista più scientifico. Ovvero a leggere il fenomeno attraverso i numeri, con tabelle che aiutano a capire chi sono, quanti sono e dove operano i produttori...

Gin Day. Ecco il report dall'evento di Milano

Racconti dal Gin Day di Milano, la prima giornata italiana dedicata allo spirit a base ginepro. Ecco le nostre degustazioni: classici, novità, interpretazioni imprevedibili e ricette del passato.

Fermentazioni. A Roma l'ennesimo beer fest. Facciamo il punto

Si è appena conclusa la prima edizione di Fermentazioni. Un nuovo evento sulle birre: ce ne era davvero bisogno? Per rispondere abbiamo chiesto ad un homebrewer romano di andare per noi a dare un'occhiata. Ecco le sue considerazioni e le...

Anticiclico. Il biologico resiste alla crisi?

Italia, Francia, Regno Unito. Come risponde il mercato al biologico nel vino? Facciamo una riflessione a pochi giorni dalla chiusura della kermesse Sana di Bologna insieme a Roberto Lovato, responsabile di Agroalimentari e Vini dell'Ice.

Super-Bar anno zero. Tappa a Milano per il meglio della mixology mondiale

Bartender, workshop, seminari e dj set. Quattro giorni di grandi cocktail e di appuntamenti imperdibili per gli amanti del bere miscelato a cavallo tra settembre e ottobre. A Milano arriva Super-Bar, barshow per addetti ai lavori e appassionati della mixology...

Vino: Export in Brasile. Per l'Italia atteggiamento da cambiare

Vivisezione del mercato carioca. Abbiamo preso i paesi esportatori di vino verso il Brasile e ne abbiamo analizzato le tendenze negli ultimi anni, i punti di forza e le criticità. E l'Italia?

Vini d'Italia 2014. Premi speciali

Dopo aver esaminato i vini e le cantine di ogni regione arrivano i premi speciali. Il migliore tra i migliori di ogni categoria. Vini, aziende, viticoltori. Ecco l'elenco dei premiati di quest'anno

Fermentazioni. A Roma nuovo festival della birra artigianale

Tre giorni alla scoperta della birra artigianale: degustazioni, seminari, incontri, masterclass nella suggestiva archeologia industriale delle Officine Farneto di Roma.

Vendemmia 2013? Raccolta in aumento sul 2012. Le stime di Assoenologi

Secondo le stime dell'Assoenologi la vendemmia dovrebbe registrare un aumento dell'8% sulla raccolta dello scorso anno. Non è un dato certo, perché saranno decisivi i mesi di settembre e ottobre, anche per quanto riguarda la qualità. Partono intanto le contrattazioni...

Insetti, vigne e resort di charme. Storia di un ritorno

Scomparso dai primi anni del ‘900, l'Hymenoptera – piccolo insetto della famiglia dei Braconidi - è tornata ad abitare il nostro ambiente. Dove? Vicino Pisa, alla tenuta di Poggio al Casone, resort di charme circondato da 40 ettari di vigneto...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram