L’aperitivo genovese si fa con Corochinato e focaccia

Un po' di scorza di limone, un cestino di fugassa e l'aperitivo è servito con questa bevanda fatta con la china e altre erbe

Lampredotto a Firenze: dove mangiare i migliori panini

I panini più succulenti a Firenze sono quelli con il lampredotto, il quinto quarto più goloso della città: ecco le insegne da non perdere

Due chef e un direttore di hotel di lusso aprono in Puglia un ristorante che vuole rivoluzionare Martina Franca

Gabriele Bianchi, Emanuele Petrosino e Francesco Iacono vogliono portare il fine dining in una zona della Puglia, la Valle d'Itria, sprovvista di ristoranti di alto livello. Ninò by Emanuele Petrosino è pronto: apre l'11 luglio

Le 4 migliori gelaterie di Arezzo scelte dal Gambero Rosso

Materie prime prevalentemente del territorio e stagionalità sono i due principi cardine delle 4 gelaterie di Arezzo da non perdere.

Dove trovare le più buone olive all'ascolana delle Marche

Nessuno sa resistere alle olive fritte marchigiane: ecco dove provarle, anche in versione vegana o di mare

Dove mangiare a Madrid con vista panoramica. 5 terrazze iconiche

5 ristoranti sui tetti di Madrid, per tutti i gusti e le tasche, con vista sulla città, dove andare quest’estate

Cos'è il biscotto all'amarena e dove comprarlo a Napoli

Rustici e golosi, questi dolci nati per recuperare gli scarti non hanno nulla da invidiare alle altre specialità campane: ecco dove comprare i migliori

Una famosa pizzaiola abruzzese è protagonista di un locale stravagante dedicato a pizza e sushi

Apertura sabato 8 giugno per Agrumi Pizza - Sushi - Drink, nuovo locale di Giulianova che vede protagonista Marzia Buzzanca

La nuova (vecchia) canzone di Angelina Mango nata dentro un sushi bar

Angelina Mango è andata a Rds dove insieme al suo ultimo brano, ha voluto presentare anche la demo originale della canzone La Noia, cantando in esclusiva la prima versione inedita

I 10 migliori Trebbiano d'Abruzzo scelti dal Gambero Rosso

Il trebbiano è un vitigno diffuso in quasi tutta la nostra penisola da cui si ottengono vini molto diversi tra loro. Qui ci concentriamo sui migliori Trebbiano d'Abruzzo

Identikit del critico narcisista che giudica e parla di vino usando l'ombelico

Il mondo enologico ha bisogno di cambiare linguaggio e, soprattutto, servono esperti meno egocentrici

Dove mangiare all'aperto a Torino. I 14 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

L’austera bellezza del capoluogo sabaudo fa il paio con uno spirito metropolitano vivace e dinamico da vivere all’aria aperta sin dai primi caldi

Per la prima volta una donna incinta in una pubblicità della Kellogg's. Una rivoluzione più grande di quel che pensate

Un'operazione di marketing statunitense che potrebbe dare i suoi frutti, considerando le recenti polemiche per la pubblicità sull'allattamento al seno

Dove mangiare le bombette in Valle d’Itria. Gli 8 migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Le bombette – street food tipico della Valle d’Itria – sono piccoli involtini di capocollo di maiale ripieni di formaggio – preferibilmente canestrato o caciocavallo podolico del Gargano – e spezie, da cucinare alla brace oppure al forno

Fino a 5mila euro in totale: ecco quanto costa mangiare nei primi 10 migliori ristoranti al mondo

Il più costoso è l'Alchemist, il più economico la "parrilla popolare" di Pablo Rivero a Buenos Aires. Ecco quanto si spende nei primi 10 ristoranti del mondo secondo la classifica The World's 50 Best 2024

Uno degli alberghi più famosi di Roma rinnova la sua cucina con due chef

Un menu d'autore per il ristorante Il Vizio del Sina Bernini Bristol Hotel di Roma. La firma è quella di Igles Corelli che porta in tavola i suoi classici contaminati dalla cucina giapponese di Nagano Tetsuo

I migliori oli della Sicilia scelti dal Gambero Rosso

In Sicilia ci sono territori che presentano la più antica storia olivicola del paese, grazie all'influenza che hanno avuto i popoli greci e fenici. Un percorso virtuoso durato millenni che oggi rende la Trinacria una delle regioni olivicole più importanti...

"Abbiamo pagato 900 euro per una pizza". Ristoratore truffa un cliente di fiducia con la scusa del Pos rotto

Il consolidato rapporto di fiducia sarebbe stato sfruttato dal titolare per prelevare oltre 6mila euro dal conto del malcapitato habitué del locale. L'accusa è di truffa aggravata da abuso di prestazione d'opera
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram