Archives 07/2018
Al di là del classico Gin&Tonic. I drink di: Emanuele Brocatelli, Cinzia Ferro e Carlotta Linzalata
[caption id="attachment_148452" align="alignnone" width=""]Gin&tonic[/caption] Abbiamo chiesto a Emanuele Brocatelli, Cinzia Ferro e Carlotta Linzalata di creare dei drink con l'acqua tonica, al di là del classico Gin&Tonic. Ecco le ricette.
Festival gastronomici ad agosto 2018: 9 appuntamenti da non perdere
Estate, tempo di vacanze. E cosa c'è di meglio che partecipare a un festival enogastronomico? La Penisola pullula di manifestazioni, iniziative ed eventi dedicati al cibo, spesso organizzati in piccoli centri. Ecco una rassegna delle principali manifestazioni di agosto.
A settembre i nuovi corsi professionali a Napoli per diventare chef, pizzaioli e pasticceri
Scegli il tuo futuro professionale con Gambero Rosso Academy. Ecco i corsi professionali della Città del gusto Napoli.
Uazz’America, la cucina a stelle e strisce, Pulled pork, barbecue & Co.
Raccontare il lato gastronomico degli Stati Uniti eliminando dall’equazione la carne, sarebbe una follia. La storia e le origini del barbecue e del pulled pork: istantanea della cultura agroalimentare Made in USA.
La Notte Bianca del Cibo Italiano. La manifestazione dedicata alla cultura gastronomica italiana
Arriva la Notte Bianca del Cibo Italiano, la grande festa della gastronomia tricolore per celebrare il ricco patrimonio agroalimentare nazionale. Con festival, degustazioni e tanto buon cibo in tutta la Penisola.
Vendemmia al via in Italia. Parte dalla Sicilia la raccolta 2018: le foto dalle vigne
I primi grappoli di Pinot grigio sono stati staccati in Sicilia, a Menfi, in provincia di Agrigento. Dopo un difficile 2017, quest'anno il raccolto è stimato in ripresa in tutto lo Stivale.
Norvegia. La città di Tromsø e la bottarga dolce di Bottarga Borealis
[caption id="attachment_148457" align="alignnone" width=""]Tromsø e la bottarga dolce di Bottarga Borealis[/caption] A Tromsø, in Norvegia settentrionale, si produce una bottarga buonissima. L'idea è di un norvegese, uno svedese e un'italiana.
Mangiare vicino ai laghi del Lazio: lago del Salto, lago di Bolsena, lago di Vico, lago di Nemi
Chi sceglie il mare, chi la montagna. Ma ci sono anche tanti laghi in Italia dove trascorrere le vacanze estive, rilassandosi in mezzo alla natura e anche a tavola. Ecco gli indirizzi più buoni per mangiare nei pressi dei laghi ...Leggi altro
Roma. Pane e Tempesta Panificio Naturale raddoppia alla Pisana. Parla Fabrizio Franco
Aprirà al pubblico a settembre, con un’offerta di pane, pizza alla pala e pasticceria da forno all’italiana, ma il laboratorio di via della Pisana è già operativo da un paio di mesi come nuovo centro di produzione di Pane e ...Leggi altro