

On va déguster l’Italie: il libro di cucina italiana che spopola in Francia
Oltre 450 pagine, 159 collaboratori e 350 temi affrontati nel libro di cucina italiana che sta conquistando la Francia.
Gabriele Dani apre LargoNove. La nuova pizzeria a Firenze al posto di Duje e Santarpia
Nuovo cambio di guardia nei locali fiorentini che hanno ospitato Giovanni Santarpia e Michele Leo. Adesso arriva un nuovo big della pizza: Gabriele Dani apre LargoNove

6 vermouth migliori consigliati da 6 barman: indagine tra i liquori italiani
Torino è la patria riconosciuta dei vermouth, ma non c'è solo il Piemonte: abbiamo chiesto a 6 grandi barman di dirci la loro etichetta preferita. E abbiamo trovato grandi prodotti da tutta Italia.

I liquori di Fred Jerbis vogliono crescere: crowdfunding per aprire la distilleria
Federico Cremasco dopo aver creato il brand di liquori e distillati artigianali Fred Jerbis lancia una raccolta fondi aperta al pubblico. Ecco come diventare micro investitori

Whisky: è il momento della Francia?
Si moltiplicano le piccole distillerie, aumentano i consumi e si va verso un disciplinare nazionale. È la Francia il nuovo paese del whisky?

Il Gin Tempesta della Lidl alla prova d’assaggio
Lidl: la multinazionale tedesca continua a conquistare il mercato a suon di basso costo e prodotti interessanti. Mentre impazza la corsa alle scarpe, noi abbiamo provato il Gin Tempesta. E ci ha sorpreso.

Borgo Antichi Orti. Ad Assisi l’hotel con orto e laboratorio per barman
Borgo Antichi Orti di Assisi un hotel con 12 stanze. un orto con oltre 130 erbe officinali e un laboratorio spagirico di distillazione. Nuova meta per barman

Bar e cocktail bar. Tre nuovi indirizzi a Firenze
C'è il bar d'albergo che mixa cocktail e cucina mediorientale e pan mediterranea, il locale storico che apre una nuova sede, e il cocktail bar informale. A Firenze, tre nuovi indirizzi in cui bere bene.

Botanical Spirits: storia varianti e segreti degli “altri” spirits
Non solo Gin: i grandi barman non si accontentano più del classico distillato profumato con il ginepro e inventano nuovi prodotti con diverse note aromatiche.

La curiosa mania del panettone in Perù, dove il dolce si consuma tutto l’anno
In Italia la corsa al panettone coincide con le festività natalizie, mentre in Perù la tradizione ha preso piede nel corso del Novecento, e oggi il dolce di origine meneghina arriva in tavola tutto l’anno, per ogni ricorrenza. La storia.