Il mistero della finocchiona a pedali. Un romanzo di Dario Cecchini
Un giallo che si dispiega tra straordinarie fiorentine e salumi imperdibili: è il romanzo che vede autore e protagonista Dario Cecchini insieme ad Alessandro Mauro Rossi
Ortigrandi: la birra con luppolo dell’isola di Capraia
La rinascita di Capraia passa per l'agricoltura e la produzione di luppoli per la birra. Il progetto si sviluppa all'interno dell'azienda agricola Ortigrandi.
Crescono le carte dei whisky nei ristoranti
Amato, amatissimo in ogni parte del mondo, il whisky conquista spazio nei ristoranti, con carte dei distillati sorprendenti e inedite possibilità di abbinamento. Tre indirizzi toscani tutti da scoprire
Mangiare a Monte Carlo, prodotti tipici e distillati del Principato di Monaco
Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici di Monte Carlo tra dolci, allevamenti di ostriche e nuove distillerie. Viaggio gastronomico nel Principato di Monaco.
Vodka e gin dalle Baleari e Ronmiel dalle Canarie: la via dei distillati per scoprire i due arcipelaghi
Baleari e Canarie: confronto a suon distillati tra le due isole della Spagna: vodka e gin dalle Baleari e Ronmiel dalle Canarie
Upperhand Gin. Il gin prodotto in Irlanda da due italiani
Un veneto e un'italo-scozzese si sono trasferiti in Irlanda per produrre il loro gin. È la prima tappa di un viaggio che li porterà in Scozia, per aprire una distilleria dove produrre il loro Upperhand Gin e altri spirits, tra ...Leggi altro
Il 25 marzo è Dantedì. Ma Dante amava la buona tavola? Le creazioni in suo onore degli artigiani del gusto
Il 2021 segna il settecentesimo anniversario della morte di Dante, celebrato il 25 marzo con una giornata in suo onore, ribattezzata Dantedì. Occasione per ricostruire il rapporto del poeta con il cibo. E raccontare i progetti gastronomici che alla sua ...Leggi altro
Il whiskey irlandese tra storia, leggenda e nuovi brand
La bevanda tipica irlandese? La birra, certo, ma sicuramente anche il whiskey – con la “e” - il distillato che sta vivendo una seconda giovinezza. Grazie a nuovi marchi e a produttori storici.
Awamori: storia del distillato giapponese che viene da Okinawa
Grano, riso e kōji nero: così nasce il distillato giapponese tipico delle isole Okinawa. Si chiama awamori ed è perfetto nei cocktail.
Nuovi cocktail bar coraggiosi. Aprono Jeffer a Pisa e Ino a Livorno
Jeffer a Pisa del team della proprietà della scuola di barman Alhoa Drinks, e Ino a Livorno, sede cittadina del Cardellino di Castiglioncello. In Toscana, due nuovi indirizzi dove bere bene.