Tre fratelli comprano una terra abbandonata in Puglia e la trasformano in un'azienda agricola strepitosa

Oltre 130 prodotti di filiera corta e chiusa tra conserve, pasta, prodotti di forno, linee esclusive per la ristorazione e un locale-concept store a Monza. La parabola dell’azienda agricola Trentin, modello di imprenditoria rurale nel tacco d’Italia

L'alta ristorazione ha molto da imparare dall'alta moda (e dai suoi errori)

Cosa hanno in comune alta moda e alta ristorazione? Moltissime cose, al punto che la seconda potrebbe imparare dalla prima per non incappare negli stessi errori

Basta con i soliti taglieri! Storia dell'antico locale di Napoli dove l'aperitivo si fa con taralli, vino e gassosa

Nel capoluogo partenopeo l'aperitivo si fa in maniera diversa, con taralli 'nzogna e pepe (ma niente paura, ci sono anche quelli vegani)

I migliori agriturismi del Cilento scelti dal Gambero Rosso

Il Cilento è un gruzzolo di comuni nella provincia di Salerno, in un contesto paesaggistico, storico e gastronomico che attira ogni anno frotte di turisti. Per godere a 360 gradi della natura e della buona cucina il consiglio è di...

I 7 migliori vini Grillo della Sicilia scelti dal Gambero Rosso

Il grillo oggi è probabilmente il vitigno siciliano più interessante, dalle tante sfaccettature. Ecco le etichette che quest'anno ci sono piaciute di più e che abbiamo premiato con i Tre Bicchieri e i Due Bicchieri Rossi

Dove mangiare in provincia di Agrigento, i 14 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La provincia di Agrigento, oltre alle mirabili opere create dalla natura e dalla mano e dal genio dell’uomo, offre un patrimonio gastronomico di grande valore, connubio tra la sapiente operosità di chi conserva un'arte gastronomica millenaria determinata dai vari popoli...

Le mani della mafia sui ristoranti. Gli affari della criminalità organizzata attraversano l'Italia

Spaziano ovunque gli interessi della malavita organizzata e il bisogno di espandere il proprio business ha diretto i boss dritti dritti verso il settore della ristorazione, da sempre nel mirino degli investimenti criminali. Da Roma a Milano, passando per Bologna...

Cantine nascoste, vini nei boschi e terre vulcaniche. La sorprendente ascesa vinicola dei Campi Flegrei

Nel territorio dove nulla è stabile, gli ultimi terremoti lo dimostrano, e dove tutto cambia di continuo a causa dell’attività vulcanica sviluppata sottomarina, di producono ottimi vini bianchi e rossi

Dove mangiare nei giardini, serre e vivai di Roma. I migliori ristoranti e locali scelti dal Gambero Rosso

Che siano serre, vivai, giardini, la parola d'ordine è verde. Ecco una lista di posti in cui mangiare fra alberi, piante e fiori a Roma

Dove bere la migliore horchata a Valencia (e che cos’è questa strana bevanda)

Uno dei prodotti tipici della gastronomia valenciana è una bevanda dolce rinfrescante, dal nome peculiare: l’horchata de chufa

Ecco come sarà il Fourghetti milanese, l'ex ristorante di Bruno Barbieri

Apre il prossimo 11 giugno l'insegna che fu del giudice di Masterchef, trasferita sul Naviglio da Bologna. In cucina Giuseppe Gasperoni, già stallato al Povero Diavolo di Torriana

Dove mangiare la vera piadina romagnola a Riccione. I migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

La capitale della movida romagnola è ingiustamente considerata una piazza gastronomicamente vittima della pressione di un certo tipo di turismo, dozzinale e sciatta. Niente di più sbagliato, ecco tre locali da non perdere dove mangiare la piadina

Contanti, fumo e niente tovaglioli. Guida pratica al galateo dei ristoranti giapponesi

Il galateo dei ristoranti di Tokyo è molto differente da quello dei "nippo" italiani. Ecco come comportarvi per evitare l'effetto "lost in translation"

Breve storia della decomposizione del vecchio caro croissant: prima cubico, poi sfera e adesso schiacciato

Moda passeggera e (già) insopportabile o nuova tendenza per dare linfa vitale alla pasticceria tradizionale?

Il Tar dà ragione a Lollobrigida e le cantine restano a mani vuote. Respinti tutti i ricorsi sui fondi promozione

Niente da fare per i progetti di promozione del vino all'estero che lo scorso dicembre sono stati bocciati dal Masaf. Una cosa però le aziende vitivinicole l'hanno ottenuta: quest'anno il nuovo bando è arrivato per tempo

Il croccantissimo pane carasau: ecco dove comprare il migliore in Sardegna

Se finora lo avete assaggiato solo in purezza, è tempo di voltare pagina: il pane carasau sta bene davvero su tutto

"Le grandi industrie e i cibi ultraprocessati uccideranno la cucina italiana". L'allarme di Chris van Tulleken, medico e giornalista

Lo scienziato e giornalista inglese Chris van Tulleken lancia la sua profezia: la cucina italiana e la dieta mediterranea saranno a breve uccisi dai cibi ultraprocessati

I 14 migliori Vermentino della Liguria scelti dal Gambero Rosso

Il vermentino è un vitigno semi-aromatico a bacca bianca, che dalla penisola iberica si è diffuso in Liguria, in Corsica, in Sardegna e, in misura minore, anche in Toscana. Qui trovate una selezione di ottimi Vermentino della Liguria.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram