Il grande raduno di chef, pasticceri e barman per promuovere la Calabria (e sostenere la ricerca sul cancro)

Bob Fest (Bob sta per “Band of Brothers”) nasce da un’idea di Anna Rotella e Roberto Davanzo di Bob Alchimia a Spicchi a Montepaone in provincia di Catanzaro. Obiettivo? Valorizzare il territorio senza retorica

Vino in lattina. Il presidente del Garda Doc lancia l'idea in ottica turisti e Gen Z

Per inserire il nuovo formato servirebbe un cambio del disciplinare, ma al momento sul tavolo del Cda non c'è una vera proposta. Il presidente del Consorzio Paolo Fiorini: "Una nuova opportunità rivolta soprattutto ad un target giovane"

Michelin si porta il Franciacorta negli Stati Uniti. E pensa a un nuovo carpet per la presentazione della guida italiana

L'annuncio ufficiale ci sarà alla scadenza del contratto triennale: il prossimo 31 agosto. Ma le parole del presidente del Consorzio Brescianini lasciano pochi dubbi: "La collaborazione in Italia proseguirà in altre forme"

Colpo ai monopoli di Stato. Svezia e Finlandia aprono alla vendita diretta degli alcolici

Una proposta di legge del governo svedese potrebbe allentare le maglie del controllo statale sul commercio di vino, birra e distillati, già dal 2025. Aperture importanti anche da parte del parlamento finlandese

Amphora Revolution: un ritorno al futuro della viticoltura

L'evento di Merano wine festival e Veronafiere ha riacceso i riflettori sull'anfora. Ecco perché una tecnica così antica è tornata in voga e come influisce sul vino

Obiettivo nuovo disciplinare per la Doc Colli Piacentini. Marco Profumo riconfermato presidente

Il distretto emiliano, che conta 22 milioni di bottiglie, punta a completare il percorso di rinnovamento e snellimento delle tipologie, ma anche a una promozione del territorio come meta di turismo lento

Il difficile 2023 del Barolo Giuseppe Mascarello nelle aste internazionali

Il celebre vino prodotto a Castiglione Falletto ha faticato nel mercato dei fine wine dello scorso anno. La perdita del 15% del valore è stata accentuata da un 2024 altrettanto complicato

"Allargamento della Doc Etna? Non è in discussione". La risposta del Consorzio sullo spostamento a quota mille dei vigneti

Il presidente dell'ente di tutela Francesco Cambria risponde alla proposta partita dal basso, ricordando che per ora si lavora sul fronte opposto: il rinnovo del blocco degli ettari

Le quotazioni del Bordeaux vanno giù del 30%. La vendita en primeur 2023 è un disastro

Prezzi calmierati per una denominazione in crisi. Le prime uscite, ex-négociant, delle nuove annate registrano forti ribassi per tutti i brand più blasonati. Per una bottiglia di Château Margaux bastano 360 euro contro i 516 dello scorso anno

Nella terra del Brunello si celebra il Rosso Doc. Torna Red Montalcino

Terza edizione per la manifestazione organizzata dal Consorzio del Brunello. L'appuntamento è per venerdì 21 giugno con 68 aziende che presenteranno i prodotti nell'anno in cui la Doc compie 40 anni

Uno dei ristoranti di pesce più famosi di Milano apre in un beach club al mare

La storica insegna di cucina di pesce A’Riccione apre un locale stagionale in riviera all'interno di un beach club. E' il quarto ristorante della galassia dei fratelli Di Paolo

Stefano Chiarlo riconfermato alla guida del Nizza Docg. Si lavora alle menzioni geografiche

La denominazione nel 2023 ha raggiunto il traguardo storico del milione di bottiglie prodotte e ora punta ad allargare la base produttiva

Dove mangiare i migliori pani e panelle a Palermo

Il cibo da strada più goloso che ci sia: ecco dove assaggiare dei pani e panelle fatti come si deve a Palermo

Il tempio del sake italiano è a Milano e propone anche una grande cucina giapponese

Ha aperto sette anni fa l'insegna milanese di Lorenzo Ferraboschi e Maiko Takashima, che ha portato la cultura del sake in Italia, diventando un riferimento culturale, oltre che gastronomico.

I 32 migliori ristoranti di sushi in Italia premiati dal Gambero Rosso

Arriva in libreria la guida Sushi 2025 del Gambero Rosso. Sono 32 i ristoranti premiati con il massimo risultato, le Tre Bacchette.

Il caffè freddo fatto come si deve si chiama cold brew. Ecco come si fa e come si beve

Con l'avvicinarsi del caldo, questa bevanda merita di essere conosciuta e assaggiata il più possibile: ecco cos'è e come si fa il cold brew

Sushi Lab

Insegna relativamente giovane dello scenario napoletano, incentrata su un concetto di asporto di qua...

Hidden Sushi

Tre sedi per questa insegna, un'altra nel padovano, a Camposampiero, e una ancora a Rosà, in provinc...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram