Cucina di casa in Emilia-Romagna. Ricette di: Cappellacci di zucca, Cotoletta alla bolognese e Torta degli addobbi

Se esistesse un parco giochi per buongustai, sicuramente l'Emilia-Romagna potrebbe ospitarne uno in ogni centimetro quadrato del suo territorio grazie alle innumerevoli eccellenze gastronomiche. E la cucina non è da meno. Abbiamo scelto tre ricette facili da replicare a casa:...

Birra dell’Anno 2018: il titolo al padovano Cr/Ak Brewery. Cresce l’intero comparto brassicolo italiano

[caption id="attachment_144564" align="alignnone" width=""]I vincitori della Birra dell’Anno 2018[/caption] Weekend all’insegna della birra a Rimini, dove per Beer Attraction si è riunito il gotha del comparto brassicolo italiano. Incoraggianti i dati di Coldiretti sulla crescita del settore, l’attenzione si è...

Viterbo e la Tuscia, gastronomia in evoluzione tra indolenze e innovazioni

[caption id="attachment_144557" align="alignnone" width=""]Foto di Guido Landucci [/caption] Nel nuovo numero del mensile del Gambero Rosso siamo andati alla scoperta della Tuscia, un territorio che offre una produzione agroalimentare di alto livello, e che sembra si sta muovendo anche sul...

A New York il Museum of Candy. Quando il cibo è intrattenimento, prima che cultura

L'estate scorsa New York era impazzita per il museo pop up del gelato, e presto in città esordirà un nuovo progetto “museale” che del cibo fa motivo d'intrattenimento nel senso più ludico del termine, dedicato all'universo delle caramelle. Come cambia...

Colazioni del mondo. Portogallo: pastel de Nata, torrada, galão, queijadas de Sintra

Alterna prelibatezze dolci e salate la tavola portoghese al mattino, dalle celebri pastel de nata alle meno conosciute (ma altrettanto golose) torradas. Ecco le pietanze più diffuse per la prima colazione e una gustosa ricetta da rifare a casa.

Bleri Dervishi a Milano e il progetto Lomi. Dalla bottega al ristorante sui Navigli. Aspettando il fine dining

Il giovane chef albanese si è fatto notare la scorsa estate in Sicilia, al relais Monaci delle Terre Nere. Poi qualche mese di sperimentazione e ricerca, e ora un nuovo progetto a Milano, con l'imprenditore Davide Lo Manto: alla guida...

Libri. Peste e corna. Dove la lingua sconfigge il pensiero

Un nuovo volume parla del linguaggio usato e abusato dei giorni nostri. Lo firma Massimo Roscia appassionato di gastronomia come di lingua italiana. E prende di mira anche il mondo del food con le sue frasi idiomatiche e le manie...

I bar da provare nel 2018: i 10 nuovi indirizzi dedicati al caffè di qualità

Continua a crescere il settore caffeicolo italiano. All'insegna della qualità dell'oro nero, con proposte e format diversi, ecco tutti i bar di apertura recente da provare nel 2018.

Anteprima Vernaccia San Gimignano 2018 report. In assaggio l'annata 2017 e la Riserva 2016

L'unica tappa bianchista tra le molte Anteprime della Toscana è quella della Vernaccia di San Gimignano. Che si presenta con la 2017 – l'annata del grande caldo – e la riserva 2016.

Al Mercato Centrale di Livorno c'è voglia di novità. Il bando per ripopolare le Vettovaglie con qualità

Proposte originali e innovative, coerenza estetica e di contenuti con la storia della struttura ottocentesca, somministrazione di cibo e bevande. Cerca tutto questo, l'amministrazione di Livorno, per assegnare i banchi e le cantine dismesse al mercato delle Vettovaglie, sempre più...

Bologna, le ultime novità gastronomiche. Nuovi progetti per Brisa, la rinascita della Bolognina, la Birreria Popolare

Ancora novità a movimentare il panorama gastronomico bolognese, con la pizza di Teglia firmata Brisa, il gelato di Stefino al mercato della Bolognina, Gabriele Spinelli coinvolto nel progetto Dolce Salato (il ristorante, non la pasticceria). E poi una grande birreria...

New Ancient Cuisine: quella nuova cucina antica che ridefinisce l'alta gastronomia italiana

[caption id="attachment_144488" align="alignnone" width=""]Cacio e pepe in vescica di Riccardo Camanini[/caption] Alcuni cuochi italiani, tra i più talentuosi e innovativi del momento, hanno deciso di portare avanti la loro ricerca gastronomica guardando con scrupolo al passato e alla storia della...

Capodanno cinese 2018: tradizioni, piatti tipici e due ricette tutte da provare

15 giorni di festeggiamenti per celebrare l'arrivo dell'anno del Cane. È il Capodanno cinese, che si celebra anche in Italia con spettacoli, sfilate e piatti tipici.

Olio extravergine di oliva di qualità: 3 eventi da non perdere a Lucca, Trieste e Verona

Da Lucca a Trieste, passando per Verona. Tre eventi per fare luce sul mondo dell'olio extravergine di oliva - quello buono - fra degustazioni, incontri e seminari.

15 febbraio 2018

Dall'ultimo accordo commerciale Messico-Ue sono passati 18 anni. Oggi, in attesa di concludere le nuove trattative, il vino è ormai diventato un prodotto ampiamente diffuso, con l'Italia al quarto posto tra i Paesi esportatori. A far salire i consumi, giovani...

NIO, la start-up italiana dei cocktail in bustina

[caption id="attachment_144509" align="alignnone" width=""]NIO: Needs Ice Only. Il Negroni in bustina[/caption] Giovani, italiani, intuitivi, sono il volto migliore di questa Italia un po' sonnacchiosa. Hanno lasciato due lavori “sicuri” per lanciarsi in un settore che prima frequentavano solo da fruitori,...

Record storico per l'export agroalimentare. Superati i 41 miliardi di euro

Il cibo italiano piace specialmente in Germania, che guida la classifica degli importatori del made in Italy agroalimentare, garantendo all'Italia quasi 7 miliardi di fatturato. Ma il 2017 ha fatto registrare un generale incremento dell'export, +7% rispetto all'anno precedente. E...

Le migliori pasticcerie di Siracusa e dintorni: 7 indirizzi imperdibili

Perla della Sicilia sud orientale, la splendida città di Siracusa ha molto da offrire ai turisti in cerca di una sosta golosa e rinfrancante. Ecco le pasticcerie migliori della zona e le specialità da assaggiare.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram