AutunnoInverno
Fegato con i carciofi
Mondate i carciofi scartando le foglie esterne più dure, la punta e la scorza dura del fondo, in modo che rimanga solo la parte tenera. Divideteli in due, togliete l’eventuale fieno interno quindi dividete ognuno in quattro spicchi, lasciandoli cadere ...Leggi altro
Cardi con salsa al parmigiano
Il cardo è una delle verdure invernali più buone specialmente se è stato ben coltivato e ha quindi subito il processo di imbianchimento. Per gustarlo al meglio richiede però una preparazione un po’ lunga e di una cottura particolare.Mondate dunque ...Leggi altro
Pasta con i broccoli alla siciliana (vruoccoli ’rriminati)
Fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Dividete il cavolfiore in cimette, lavatelo e scottatelo brevemente in abbondante acqua salata in ebollizione. Scolatelo tirandolo su con la schiumarola conservando l’acqua che servirà per lessare la pasta. Affettate finemente la cipolla e ...Leggi altro
Arrosto di maiale all’arancia
Legate in più punti l’arista per mantenerla in forma. Scaldate l’olio in una casseruola e fatevi rosolare la carne girandola continuamente in modo che si colori in maniera uniforme. Dopo una decina di minuti unite gli scalogni e la carota ...Leggi altro

Carbonata valdostana
Tagliate la carne a bastoncini di circa 1 cm x 4 e raccoglietela in una ciotola. Unitevi i chiodi di garofano, le bacche di ginepro, gli spicchi d’aglio e le erbe aromatiche legate a mazzetto e bagnate con il ...Leggi altro
Genovese
Mondate le cipolle, raschiate le carote e lavate la costa di sedano, una manciatina di prezzemolo e cinque o sei foglie di basilico. Per facilitare il lavoro anziché tritare a mano, passate il tutto dal tritacarne insieme al prosciutto e ...Leggi altro
Frico con le patate
Pelate le patate, tagliatele a tocchetti, lavatele e asciugatele dentro un panno. Scaldate il burro in un tegame e fatevi rosolare dolcemente la cipolla affettata sottile e la pancetta tagliata a dadini molto piccoli. Quando la cipolla comincia a prendere ...Leggi altro