Torna l'appuntamento biennale con il Campionato Mondiale del Pesto Genovese, una gara aperta a tutti e dedicata agli amanti del celebre condimento ligure, quello tradizionale, con basilico, aglio, pinoli, parmigiano, fiore sardo, sale ed extravergine. Il programma e le iniziative...
Grande personalità della ristorazione ligure, Carbone prese in mano le redini dell’attività di famiglia alla metà del Novecento, portando il ristorante di Recco alla fama nazionale e internazionale. E grande è stato l’impegno per valorizzare le specialità della tradizione ligure,...
C’è anche la cultura enogastronomica in Piacere Montale – Gente vino e rocce delle Cinque Terre. A Monterosso, tra gli appuntamenti culturali promossi per celebrare i 40 anni del Nobel alla Letteratura al poeta ligure, due quelli dedicati alla tavola...
150 chilometri di litorale, fino al confine con la Costa Azzurra, e spiagge di sabbia che punteggiano la costa in prossimità di borghi antichi che custodiscono la tradizione ligure, anche quella (ricca) gastronomica. Ecco i suggerimenti per godere di un...
Aprirà nel giorno del suo 96esimo compleanno, il 18 aprile, il ristorante casalingo di Leonilda Tomasinelli, classe 1919, di Genova. Prezzi contenuti, menu ricco di pietanze della tradizione (ma la ricetta è segreta!), tutto fatto in casa, dalla pasta al...
Nota per il suo passato militare, La Spezia sta recuperando la sua anima più vivace e turistica, trainata dai musei cittadini e della valorizzazione dell'antico nucleo urbano. E anche la tradizione gastronomica fa la sua parte, col cibo di strada...
[caption id="attachment_90254" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309912_web.jpeg[/caption]Anche i colossi della trattoria di alto livello alle volte hanno voglia di rinnovarsi. Eppure, proporre vini biodinamici e carne di Kobe in un luogo che da 150 porta alto il vessillo della cucina ligure come la...
[caption id="attachment_87799" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/08/284292_web.jpeg[/caption]Per chi resta in città, ecco un’oasi di tranquillità nel cuore di Roma, a due passi da Campo de’ Fiori, per assaporare specialità liguri e dessert dal fascino retrò. Concretezza, modi diretti, attaccamento alla tradizione. Così...