interior design

Ristoranti d’autore. 10 indirizzi da non perdere per Designboom, e tre sono italiani. A Milano
Milano fa man bassa di riconoscimenti nell'ultima top ten stilata dal celebre sito di architettura e design. Tre le insegne premiate: Carlo e Camilla in segheria, il Bar Luce, la Pasticceria Marchesi a Montenapoleone.

Il ristorante romano Zen Sushi finalista al World Festival of Interiors. Il progetto di Carlo Berarducci tra i migliori interior design da ristorante
Si chiama INSIDE e premia ogni anno gli esiti più interessanti dell'interior design internazionale. Tra i finalisti per la sezione Bar&Restaurants un italiano: il ristorante romano Zen Sushi, recentemente rinnovato su progetto di Carlo Berarducci.

Ecco il nuovo Zen Sushi di Roma. Il design di Carlo Berarducci si ispira ai templi di Kyoto per rinnovare l’interno della storica insegna giapponese capitolina
Quando inaugurò a Milano fu il primo ristorante giapponese a importare in Italia il kaiten, il nastro girevole che ormai tutti conosciamo. Nel 2001 arrivò a Roma, dove oggi rappresenta una meta obbligata per tutti gli amanti di sushi e ...Leggi altro

Jacques Garcia a Roma: il celebre designer parigino che progettò l’Hotel Costes rinnova gli spazi del ristorante Casa Coppelle
Il ristorante a pochi passi dal Pantheon – una cucina guidata dal connubio tra tradizione romana e ispirazione francese – ha scelto di rinnovarsi completamente affidando il progetto allo studio di Jacques Garcia, noto per realizzazione dell’Hotel Costes di Parigi. ...Leggi altro

Incontriamoci al MET HOME
[caption id="attachment_89512" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/02/302717_web.jpeg[/caption] Lo avevamo lasciato bianco, minimalista e ideale per quattro chiacchiere in compagnia. Ora il MET, il ristorante trendy di Ponte Milvio, tanto amato dai rampolli della Roma bene, rilancia la carta del concept-store. Perché a volte, ...Leggi altro