Da Foligno ad Ariccia, due cuochi appassionati (Giulio Gigli ed Enea Balestri di UNE e Carla e Sara Scarsella con Matteo Compagnucci di Sintesi), ci guidano all'abbinamento di diverse kombucha a tavola con piatti e ingredienti di vario tipo
La bevanda, con la sua storia millenaria e una straordinaria complessità gustativa, sta conquistando il mondo intero. In Australia e Usa occupa già interi scomparti nei supermercati e comincia a spopolare anche in Italia
Molti cuochi contemporanei la utilizzano e nel tempo sono nate specialità alimentari a base di acqua marina a partire da birre, pani e pizze. Ma quella dell’acqua di mare è una “scoperta” che viene da lontano: ecco tutte le caratteristiche...
[caption id="attachment_145988" align="alignnone" width=""]Gong-bao chicken del ristorante XU di Londra[/caption] Dalla Brexit indietro fino al 2008, l'anno della crisi. Come è riuscita Londra a diventare capitale gastronomica del mondo? Lo raccontiamo nel numero di aprile del mensile del Gambero Rosso,...
[caption id="attachment_144488" align="alignnone" width=""]Cacio e pepe in vescica di Riccardo Camanini[/caption] Alcuni cuochi italiani, tra i più talentuosi e innovativi del momento, hanno deciso di portare avanti la loro ricerca gastronomica guardando con scrupolo al passato e alla storia della...
Frequenterà pizzerie e ristoranti di pesce, di carne e specialità regionali. Senza disdegnare la cucina veg o la pizza gourmet. Il sondaggio condotto sui propri utenti da TheFork traccia il profilo di un consumatore amante delle tradizioni e allo stesso...
Una mostra a Palazzo Costanzi per approfondire in modo non convenzionale il nostro rapporto con il cibo e le abitudini che cambiano in tempo di crisi. Ma si “parla” anche di km 0, veganesimo, food design e di tutti quei...
La celebre azienda texana specializzata da oltre 30 anni nella vendita di organic food stila una lista di tendenze alimentari che orienteranno le scelte dei consumatori americani nei prossimi dodici mesi. All’insegna del benessere e dei prodotti certificati.
La lista di Restaurant Business ripercorre dodici mesi di invenzioni e tendenze in arrivo dai ristoranti americani. Avranno successo anche nel 2016? E arriveranno in Italia?
Come ogni anno l'Observer Food Monthly, magazine gastronomico del quotidiano inglese The Guardian, riassume il meglio della gastronomia internazionale, indicando tendenze, chef, ristoranti e luoghi da non perdere. Ecco gli spunti più interessanti.
L'agenzia inglese The Food People ordina in un'infografica tutto ciò a cui non potremo rinunciare a tavola durante i prossimi mesi. Tra i trend del 2015 anche la consegna a domicilio (tramite app), le cene a sorpresa, il ristorante gourmet...