Vini

Il Vulcano si converte. L'Etna scommette sui vini bianchi, è testa a testa con i rossi

Il carricante ha quasi raggiunto il nerello mascalese, mentre crescono anche gli spumanti. Per il Consorzio nasce l’esigenza di avere una grande Anteprima
Vittorio Ferla | 17 Marzo

Quando il vino promuove un territorio: la Sicilia di Mandrarossa

Mandrarossa Vineyard Tour punta quest'anno alle 5000 presenze e trascina l'intera area di Menfi in un progetto di marketing territoriale che punta a sviluppare un turismo di qualità. Nel progetto firmato dalle Cantine Settesoli, che coinvolge operatori e istituzioni di...

I Drink pink! Alla Città del gusto di Roma. Ecco premiati, foto e video

Come ogni anno il Gambero Rosso organizza I Drink Pink! la grande degustazione di rosati che ha portato sulla terrazza della Città del gusto, a Roma, oltre 40 campioni di vini rosè. Grandi vini, anche molto diversi tra loro che...

Mondo spumante. Shopping in Germania per Cavit

È il più antico produttore di spumanti tedeschi: Kessler. E da oggi sarà controllato, al 50,1%, da Cavit, cooperativa trentina con 11 cantine associate e 4500 viticoltori. Adriano Orsi – presidente di Cavit: “Abbiamo avuto il coraggio di investire oltre...

Il mistero dei numeri della Vendemmia 2012

Vendemmia. Quella del 2012 non è stata l'annata più bassa degli ultimi 50 anni, come titolavano i giornali pochi mesi fa. Anzi l'Italia ha prodotto di più. Ma i prezzi delle uve e del vino sono comunque decollati sulle "voci"...

Vive l'Italie, Forza Francia. Bordeaux e grandi rossi italiani a confronto

Ma quali nemici e nemici. Italia e Francia, le due superpotenze europee del vino, si ritrovano fianco a fianco alla Città del gusto di Roma del Gambero Rosso per la tradizionale degustazione-seminario. A condurre Marco Sabellico e Thierry Dessauve.

Crisi nera nel vino: già morte 9000 aziende

Negli ultimi tre anni, in piena crisi economica, in Italia sono scomparse 9mila aziende nel settore vitivinicolo. Piemonte e Sicilia pagano il prezzo più alto. E il trend non si inverte nel primo trimestre 2013. La ricetta per ripartire, secondo...

Prosegue la riscossa del rosato. È la settimana di I Drink Pink

Anche in Italia i consumi del rosé continuano ad aumentare, che si tratti di vini fermi o spumanti poco importa. E anche il livello qualitativo di questi vini è in crescita verticale. L'appuntamento per scoprirli è l'11 luglio alla Città...

Sapori tra le righe. In Cinewine 40 grandi vini e 40 grandi film scoprono abbinamenti inediti

Se Colazione da Tiffany fosse un vino sarebbe Drius Malvasia 2011, e Io&Annie sarebbe Chiusa di Pannone Montefalco Sagrantino Docg 2007. Il gioco degli abbinamenti impossibili si traduce nelle pagine di Cinewine, libro scritto a quattro mani da Francesco Festuccia...

Enologi a congresso. Una sintesi della seconda giornata. Maci, Gaja, Antinori & Co.

Cronache da Alba. Nella città piemontese la seconda giornata del Congresso degli enologi italiani porta sul palco i grandi nomi del vino italiano. La parola a Angelo Maci, Angelo Gaja, Piero Antinori.

Nuove aperture. The Gin Corner a Roma. Tutto il bello e il buono del gin

Shakerato, non mescolato. Martini, Gin & Tonic, White Lady e così via. Sono alcuni dei miscelati di The Gin Corner, nuovo locale tematico che porta a Roma più di 60 etichette di gin da tutto il mondo. Per cultori del...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram