Vini

I migliori vini Coda di Volpe in 4 etichette al di sotto di 20 euro secondo il Gambero Rosso

Il vitigno coda di volpe è diffuso in diversi areali della Campania, soprattutto nel Sannio e in Irpinia, da dove provengono i vini che vi proponiamo qui per l'ottimo rapporto qualità-prezzo
William Pregentelli | 17 Marzo

Etna patrimonio dell’umanità. Vino compreso

Oggi l'Etna è patrimonio Unesco dell'Umanità. Ma quanto può essere utile questo riconoscimento al mondo della viniviticultura? Sentite cosa ci hanno detto Giuseppe Mannino, Salvo Foti, Michele Faro e Alessio Planeta

Mini-inchiesta. Dalla vite al web. Quando il vino si compra in rete

Tradizione e innovazione nel mercato del vino. Cantina, enoteca, Gdo e ora anche web. On line wine store. Istruzioni per l'uso per comprare vino su internet.

Quando la vendemmia combatte la crisi. Lavoro a km 0: ecco il progetto di Coldiretti Brescia

Boom di richieste per lavorare tra i filari. L’iniziativa lanciata da Coldiretti Brescia mira a far assumere a tempo determinato migliaia di disoccupati. E si punta a estendere l’iniziativa in tutto il Paese.

Borsino vendemmia. In Veneto troppi attacchi di funghi

Piogge abbondanti, temperature al di sotto della media e insorgenza di malattie mettono in allarme i viticoltori in Veneto. Ecco il quadro della situazione a metà giugno

Tappo a vite o tappo a sughero? Magari entrambi…

Filettatura nel tappo e nella bottiglia creano un'inedita versione a vite del classico in sughero. Si chiama Helix ed è pronto a entrare ne mercati internazionali. Ecco come funziona.

Intervista al Ministro dell'Agricoltura. I primi provvedimenti sul vino secondo Nunzia De Girolamo

Aiuto alle piccole aziende sull’export, sostenibilità ambientale, coordinamento nei controlli. Nunzia De Girolamo, neo inquilina di Via XX Settembre, Ministro delle Politiche agricole, prende confidenza con il mondo del vino e ne parla con il Gambero Rosso.

Immobiliare vinicolo. Investire in tempo di crisi

Investire in vino ha un doppio obiettivo: coprire gli investimenti dagli effetti dell’inflazione e approfittare del rialzo dei valori di cui potrebbero godere gli asset reali. In un comparto, quello del real estate legato al vino, dove appaiono esserci buoni...

Promuovere e rilanciare la Calabria. Facendo sinergia

La Calabria soffre ancora di scarsa visibilità, così cinque aziende vitivinicole si alleano e generano il Progetto EuVite. E rilanciare l’identità territoriale attraverso il vino. Sabato 15 giugno il tutto in un convegno a Cirò Marina.

Vino, cinema, storie, ricordi: intervista con Marina Cvetic

Dal Castello di Semivicoli al cinema: Marina Cvetic racconta i suoi ricordi, la sua visione aziendale, i suoi obiettivi e la sua famiglia. In una conversazione che parte da Depardieu e arriva alle quote-rosa nei giorni in cui il film...

Esclusiva: più illegalità nel vino. 23 milioni di sequestri dei Nas nel 2012

In aumento le truffe nel comparto vino. In esclusiva, per il settimanale Tre Bicchieri del Gambero Rosso, i dati forniti dai Nas per il 2012 e i primi mesi del 2013. Dure le conclusioni: in aumento frodi, irregolarità, sequestri e...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram