Vini

Abbiamo un problema: metà delle cantine resta chiusa nel fine settimana. Vizi e virtù dell'enoturismo

Presentato al Senato il manuale Enoturismo 4.0 di Dario Stefàno e Donatella Cinelli Colombini. I dati di Nomisma Wine Monitor dipingono uno scenario di crescita nel digital, ma ci sono ancora troppi punti critici
Gianluca Atzeni | 7 Marzo

A scuola di gusto: Vino e Salumi

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303465_web.jpeg Prosciutti, speck, culatelli, salami piccanti, salami cotti, salami stagionati, mortadelle e chi più ne ha più ne metta. Sempre però con una caratteristica comune: la tendenza dolce che deriva dalla presenza di grasso. Accanto a questo...

Vino & Ambiente. Dopo i muli arrivano i risciò

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303478_web.jpegL'attenzione all'ecosostenibilità delle vigne e dei vini è sempre più nelle corde sia dei produttori che dell'opinione pubblica.     Così, dopo l'esempio della

Vino dietro le sbarre, l'alcol che redime

http://med.gamberorosso.it/media/2008/12/210258_web.jpegL'alcol può anche redimere... O perlomeno aiutare chi è dietro le sbarre a ritrovare un senso della realtà, a capire la bellezza degli aromi, a conoscere quanta passione può esserci dietro un semplice bicchiere di vino.  ...

ViniVeri 2012. Il Dopofestival del Vinitaly?

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303345_web.jpegSe una manifestazione del vino arriva alla sua nona edizione, non si può dubitare della sua importanza e validità. Se in più parliamo di un evento che si svolge negli stessi giorni del Vinitaly e riscuote sempre...

Terre di Toscana. L’emozione di sorprendersi

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303320_web.jpegLa splendida cornice dell’UNA Hotel Versilia di Lido di Camaiore, a due passi dal mare, un’atmosfera rilassata, 500 grandi etichette dei migliori interpreti del vino toscano, in molti casi presenti in sala. Non scopriamo niente nel dire...

Castello Banfi si qualifica per le Olimpiadi di Londra

http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/289420_web.jpegOlimpiadi di Londra, è tempo di qualificazioni. Non solo per gli atleti in gara, ma anche per i vini che si giocano il pass olimpico per entrare nella wine list dei punti ristorazione all'Olympic and Paralympic Village....

A scuola di gusto: Vino e Verdure, meglio l'acqua!

http://med.gamberorosso.it/media/2009/07/222631_web.jpeg Sembra un paradosso ma il vino non è vegetariano.   Sono, infatti,  pochissimi i casi in cui si può osare un abbinamento fra vino e verdure. C’è da tener conto che se utilizzata come contorno, magari...

Carmelo Patti: una leggenda mendocina

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303278_web.jpegLujan de Cuyo, Mendoza. Siamo andati a trovare una leggenda del vino argentino: Carmelo Patti. Carmelo è produttore, enologo, direttore commerciale, si occupa perfino di apporre le etichette. Nel suo garage adibito a cantina. E lo fa...

A scuola di gusto: Vino e Tartufi

http://med.gamberorosso.it/media/2012/03/303282_web.jpeg Il tartufo è capace di rendere le donne più affettuose e gli uomini più affabili”, recita così un vecchio detto francese, quasi ad incastonare questa prelibatezza nel mito, nella leggenda: “cibo di dei, re e maiali”....

A scuola di gusto: Vino e Funghi, serve delicatezza!

http://med.gamberorosso.it/media/2010/09/259372_web.jpegOvoli, Galletti, Porcini, Prataioli, Barboni, Orecchini, Piopparelli, Prugnoli, Spugnoli, Mazze di Tamburo, tartufi bianchi, tartufi neri: quello dei funghi è un universo vastissimo, uno dei lati più affascinanti del panorama gastronomico.   Sono generalmente c
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram