Vini

Bottiglie di vino su uno scaffale

I giovani mentono: dicono di apprezzare le bottiglie di vino leggere, ma l'analisi neuroscientifica dice il contrario

Uno studio Iulm svela i veri gusti di Millennials e Gen Z. Se a parole si professano sostenitori di etichette alternative e packaging poco impattanti, nella realtà si "emozionano" di più per etichette sobrie e bottiglie pesanti
Vincenzo Russo | 23 Maggio

Amarone contro Diesel, un pool di esperti valuterà azioni legali contro Renzo Rosso: “Gravi danni di immagine per Masi”

Nei confronti del patron di Diesel è ormai una battaglia a colpi di carte bollate. Il prossimo 4 marzo, l'assemblea dei soci sarà chiamata a deliberare azioni a tutela dell'immagine e della reputazione del Gruppo quotato in Borsa

Populismo e pensiero magico: così Report è caduto nella trappola dei lieviti naturali

Scienza e natura non sono nemiche, ma serve un'informazione preparata e aggiornata per trovare la giusta sintesi. Il futuro del vino è nella viticoltura di precisione

I 6 migliori vini del Lazio da vitigni internazionali premiati dal Gambero Rosso

Tra i vini del Lazio premiati con i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso abbiamo selezionato sei etichette ottenute da vitigni internazionali. Ecco quali sono

"Le commissioni vanno in tilt con i vini naturali". La storia della cantina Raìna che ha scelto di abbandonare la Doc

Francesco Mariani, viticoltore di Montefalco, dopo anni di bocciature ha deciso di uscire dalla Doc e di declassare i suoi vini: "Una liberazione", dice all'indomani della nuova inchiesta di Report che tratta, anche se frettolosamente, il tema delle commissioni di...

I migliori Pigato della Riviera Ligure di Ponente e Valpolcevera in 4 etichette al di sotto di 20 euro

Il pigato è uno dei vitigni autoctoni a bacca bianca più noti della Liguria. Qui vi proponiamo una selezione di ottime etichette dal migliore rapporto qualità-prezzo.

L'inchiesta di Report e l'ennesima occasione sprecata per il vino naturale: i muri danneggiano sempre i più deboli

L'inchiesta Report ha avuto il merito di aver portato in prima serata il tema dei vini naturali, ma purtroppo ha utilizzato la stessa retorica romantica e oppositiva che i vignaioli artigianali usano da anni per prendere le distanze dai convenzionali,...

Le ragioni di Report e le colpe degli imbottigliatori dell’Oltrepò: "Basta sfregi"

Il Gambero Rosso lancia un appello: basta sfregiare il lavoro di tanti viticoltori seri innamorati dell'Oltrepò. Lasciate libera la bellezza di un territorio strepitoso

Cosa non ha spiegato Report: ecco come funzionano le commissioni di degustazione che assegnano Doc e Docg ai vini

La nuova inchiesta di Report accusa il mondo del vino di omologazione, colpa dei lieviti e degli interventi chimici. Ma chi è che giudica i vini che vogliono ottenere il riconoscimento Doc o Docg? Ecco come funziona

L'ignoranza di Report sul vino e le sciocchezze sui lieviti: provate a fare un Sassicaia a Capracotta

Il commento per il Gambero Rosso del professor Michele Antonio Fino, docente all'università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: La puntata in onda questa sera su Rai 3 parte dal solito assunto per arrivare alle solite conclusioni. Le stesse - sbagliate...

Eclettico Cerasuolo. Il Rosé d'Abruzzo che sfida la Provenza, anche a tavola (raccontato da chef e sommelier)

Cuochi e sommelier della regione raccontano il carattere e le versioni di un vino storico che ben si sposa con la cucina d'autore
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram