Archives 12/2011
Befana al gusto di cioccolato Perugina
[caption id="attachment_88997" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/299166_web.jpeg[/caption] La Festa più dolce dell’anno è quella organizzata in occasione dell’Epifania presso Città della Scienza dalla Fondazione Idis Venerdì 6 gennaio 2012 a partire dalle 10.00. Quest’anno le Scuole del cioccolato Perugina e Città ...Leggi altro
Un anno di wine economy
[caption id="attachment_88995" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300384_web.jpeg[/caption]Siamo giunti al numero 213 di Tre Bicchieri. Vuol dire che il quotidiano è uscito ogni giorno per 213 giorni; che per 213 giorni è arrivato via mail sul vostro computer, sul vostro smartphone, sul vostro Ipad con ...Leggi altro
Archivio Gennaio/Dicembre 2011
> Gennaio > Febbraio > Marzo > Aprile > Maggio ÂÂ > Giugno ÂÂ > Luglio ÂÂ > Agosto ÂÂ > Settembre ÂÂ > Ottobre ÂÂ > Novembre ÂÂ > Dicembre
Gli orari del nostro ristorante durante le feste di Natale!
Il ristorante e la pizzeria di Città del gusto, avranno durante le feste natalizie i seguenti orari: 24 e 25 Dicembre 2011 chiusi 26 Dicembre aperti a pranzo 28 e 29 Dicembre aperti a cena 30-31 Dicembre e 1
Jacquart: rinnovo nel segno dell’eleganza
[caption id="attachment_88991" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/300367_web.jpeg[/caption]A cinquant’anni dalla sua fondazione la Maison Jacquart si rinnova. E lo fa partendo dal suo patrimonio più grande: i viticoltori e i migliori ettari di vigna che ogni anno danno origine a dei prodotti esclusivi. Tutto ...Leggi altro
Ischia
[caption id="attachment_83054" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299622_web.jpeg[/caption]Il comune di Ischia si estende lungo la costa nord-orientale dell'isola e per chi viene dal continente è il primo comune ed anche il principale centro dell'isola. Posto sulla parte orientale dell'isola si estende dalle colline di ...Leggi altro
Ravascletto
[caption id="attachment_83102" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/299213_web.jpeg[/caption]Ravascletto, la perla della Valcalda, risale al XIII secolo. Insieme a molti altri antichi borghi, Ravascletto è scrigno di prelibatezze: formaggi di malga, insaccati, selvaggina, ortaggi, erbe aromatiche, piccoli frutti di bosco e funghi. Tra le tipicità ...Leggi altro
Castelnuovo Val Di Cecina
[caption id="attachment_88749" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299437_web.jpeg[/caption]Siamo in provincia di Pisa, ma in una zona incastonata tra quella di Grosseto e quella di Siena, tutto un susseguirsi di pregiatissimi vigneti, dove viene coltivato prevalentemente Sangiovese. Nonostante si tratti di una minuscola cittadina, Castelnuovo ...Leggi altro
Roccamadinolfi
[caption id="attachment_83110" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/299342_web.jpeg[/caption]Roccamadinolfi è lì, alle falde del Matese, incorniciato da boschi e pianori. Oggi è una località rinomata soprattutto per l'allevamento del bestiame e la produzione del latte. A Campitello di Roccamadinolfi in estate si svolge la "Festa ...Leggi altro
Suvereto
[caption id="attachment_83146" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/12/299448_web.jpeg[/caption]Recentemente inserito tra i "borghi più belli d'Italia", questo minuscolo comune della provincia di Livorno, il cui nome significa "bosco di sugheri", rappresenta un centro di vitale importanza per la produzione di vini rossi della doc Val ...Leggi altro