Salumi da Re

Salumi da Re. L’intervista a Simona Caselli, Assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Regione Emilia Romagna
A ridosso della sesta edizione di Salumi da Re – dal 30 marzo al 1° aprile nell'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Zibello (PR) – chiudiamo la serie di articoli con l'intervista a Simona Caselli, Assessore all'Agricoltura, Caccia e Pesca della ...Leggi altro

Salumi da Re 2019. Le aziende protagoniste e cosa ci faranno assaggiare
Dal 30 marzo al 1° aprile, Salumi da Re: tre giorni all’Antica Corte Pallavicina dei fratelli Spigaroli tutti dedicati alla migliore norcineria italiana. Tra convegni, concorsi, premi e novità, scopriamo chi sono gli allevatori, i norcini, i salumieri (e non ...Leggi altro

Salumi da Re 2019. I tre concorsi della grande festa norcina
Del raduno di norcini, salumieri e allevatori all’Antica Corte Pallavicina questa volta approfondiamo le competizioni (e selezioni) in programma, prima e durante: tornano quella dedicata ai panini e la gara di taglio del prosciutto a mano e a macchina. A ...Leggi altro

Salumi da Re 2019. Il premio alle migliori aziende e il convegno sui “compagni di viaggio” della norcineria
Conto alla rovescia per la nuova edizione di Salumi da Re. Il grande evento dedicato all'arte norcina in cui scoprire tutto sui salumi, Per esempio gli abbinamenti più interessanti.

Salumi da Re 2019. All’Antica Corte Pallavicina i migliori prodotti ottenuti dalla coscia del suino
Continuiamo ad approfondire i temi dei convegni-degustazione che animeranno, dal 30 marzo al 1° aprile, la grande festa della salumeria italiana. Eccone altri due, dopo il focus sui salumi creati dai tagli meno nobili e da carni non suine.

Salumi da Re 2019. Cosa succede quando i norcini usano i tagli meno nobili e le carni non suine?
La tre giorni alla corte dei fratelli Spigaroli, dal 30 marzo al 1° aprile, sarà animata da un ricco calendario di convegni-degustazione. Dopo aver scoperto i temi caldi di questa sesta edizione, ne approfondiamo qui altri due.

Salumi da Re 2019. Intervista a Igles Corelli
Ospite straordinario della 6a edizione di Salumi da Re, a Polesine Zibello, è lo chef Igles Corelli. Lo abbiamo intervistato e ci ha detto che…

Salumi da Re 2019. Le aziende partecipanti
Scoprite quali aziende parteciparenno alla nuova edizione della manifestazione che raduna i migliori allevatori, norcini e salumieri italiani.

Salumi da Re 2019. Le novità e i temi caldi della festa norcina all’Antica Corte Pallavicina
La manifestazione dedicata alla migliore norcineria italiana torna dal 30 marzo al 1° aprile. Nell’attesa ne scopriremo appuntamenti e curiosità, entrando di volta in volta nel dettaglio con una serie di articoli: ecco il primo focus.

Salumi da Re 2019. Il programma dell’evento
La 6ª edizione della mostra mercato Salumi da Re si terrà il 30-31 marzo / 1 aprile all'Antica Corte Pallavicina a Polesine Zibello (PR). Protagonisti la migliore salumeria italiana, birre e vini di qualità.