Dove mangiare la pasta alla trabaccolara a Viareggio. I 7 migliori ristoranti scelti dal Gambero Rosso

La trabaccolara nasce come un piatto di recupero per sfruttare gli avanzi del pesce che restavano dopo la vendita al mercato, oggi è un primo succulento molto apprezzato dai buongustai

Sughero contro tappo a vite: la degustazione storica del Gambero Rosso

Etichette vecchie, anche del 2007, tutte chiuse sia con tappo a vite che di sughero, degustazione alla cieca di 6 coppie. Ecco le bottiglie che vincono: sconfitta la chiusura tradizionale

Addio sughero, il futuro è il tappo a vite. Sempre più produttori di vino convinti della scelta

Test e assaggi alla cieca convincono sempre di più: il futuro delle bottiglie di vino è nei tappi a vite. Sono troppi i costi e troppi i rischi legati all'uso del sughero

Storie e miti della spezia "maledetta" dell'isola di Manhattan: la guida definitiva alla noce moscata

Nel XVII secolo, l’arcipelago delle Banda diventa terra contesa dai colonizzatori europei, 'risorsa’ da sfruttare a ogni costo. Tutta colpa di una piccola spezia legnosa e tondeggiante che valeva più dell’oro

A Milano c'è un nuovo posto dove mangiare la pizza cilentana e non solo

Paolo De Simone raddoppia le insegne della sua pizzeria Modus a Milano aprendo un nuovo locale in Corso Magenta. Il focus è e rimane la cucina cilentana e, novità assoluta di questa apertura, la presenza quotidiana del pescato

La Russia fa scorte di vino italiano e tiene a galla l'export del primo trimestre

A marzo battuta d'arresto per le vendite vitivinicole all'estero: giù i principali mercati di riferimento con i prezzi che non decollano nonostante la vendemmia ai minimi. Exploit della Federazione russa in attesa dell'effetto accise

Burger vegani, bevande di soia e piatti senza glutine: il nuovo menu inclusivo di Vueling

Vueling, compagnia che festeggia quest’anno 20 anni, ha deciso di lanciare un nuovo menu per la stagione estiva tutto vegan e attento alle intolleranze

L'assalto dei cibi pronti ci farà dimenticare come si mangia in trattoria

Aprono di continuo, supermercati tutti uguali con una mega offerta di cibi pronti e preconfezionati da mangiare in ufficio o in stanza nei b&b: mangeremo sempre più in camera o alla scrivania, ma dimenticheremo il fascino della trattoria

Opportunità e (tante) incognite dell'arrivo in Italia della 50 Best, la classifica dei migliori ristoranti al mondo

L'Italia per la prima volta l'anno prossimo ospiterà la cerimonia della 50 Best, classifica dei ristoranti mondiali. Un volano per il rilancio della gastronomia del nostro Paese. Senza però la pretesa di imitare Las Vegas

È morto Warren Winiarski, leggenda indiscussa del vino della Napa Valley (e amante di Machiavelli)

Dal Belpaese alla Napa Valley, non a caso definita la "Toscana californiana", dove nel 1976 il suo Cabernet Sauvignon vinse una degustazione alla cieca contro gli omologhi francesi in un episodio che segnò per sempre la sua vita e quella...

La pizza margherita più napoletana di Milano si trova (a sorpresa) a Busto Arsizio

All'Antica Pizza nel comune lombardo si mangia una versione perfetta del piatto italiano più famoso. E a prezzi commoventi

Un grande pastificio di provincia aprirà una nuova sede con cucina

Una grande novità per questo laboratorio di Zagarolo: in autunno arriverà un nuovo negozio, dove sarà possibile mangiare i piatti di pasta della casa

La cooperativa Riunite-Giv è la prima cantina italiana per giro d'affari. Ecco la classifica Mediobanca dei 10 top seller

Secondo posto per il grande polo vinicolo di Argea con quasi 450 milioni di euro, seguito da Italian wine brands. Balzo di Collis group che supera Zonin1821 e guadagna la decima posizione. Frescobaldi in testa per redditività

Zerocalcare apre un'osteria a Roma insieme a un grande oste. Ecco cosa si mangerà

Cucina romana tradizionale con incursioni abruzzesi e pugliesi, vino sfuso e spritz con la gazzosa. Tutto questo a Garbatella, quartiere storico di Roma, a partire dal prossimo settembre. L'anticipazione del Gambero Rosso

I 5 migliori Sylvaner dell'Alto Adige scelti dal Gambero Rosso

Il sylvaner è un vitigno a bacca bianca originario della Germania, che in Italia trova il terroir ideale nella Valle Isarco. Ecco le etichette che quest'anno ci sono piaciute di più

I migliori tramezzini da provare a Torino scelti del Gambero Rosso

Nella patria del tramezzino sono tanti gli indirizzi da appuntare per fare uno spuntino goloso: ecco i bar migliori per il panino simbolo della città

Il ristorante più famoso di Roma cambia tutto. Ecco la nuova Pergola di Heinz Beck

Lo chef tedesco, tre forchette Gambero Rosso e tre stelle Michelin, riapre le porte del ristorante La Pergola dopo sette mesi di lavori

Recuperano un'oliva antica come gli Etruschi che rischiava l'estinzione. La storia di una piccola azienda senese

In provincia di Siena si trova la bella realtà agricola di Maria Pia Buoni o Del Buono, una splendida tenuta immersa nel verde delle colline di Cetona. Una storica azienda a cui si deve il recupero di una varietà di...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram