È morto Warren Winiarski, leggenda indiscussa del vino della Napa Valley (e amante di Machiavelli)

Dal Belpaese alla Napa Valley, non a caso definita la "Toscana californiana", dove nel 1976 il suo Cabernet Sauvignon vinse una degustazione alla cieca contro gli omologhi francesi in un episodio che segnò per sempre la sua vita e quella...

La pizza margherita più napoletana di Milano si trova (a sorpresa) a Busto Arsizio

All'Antica Pizza nel comune lombardo si mangia una versione perfetta del piatto italiano più famoso. E a prezzi commoventi

Un grande pastificio di provincia aprirà una nuova sede con cucina

Una grande novità per questo laboratorio di Zagarolo: in autunno arriverà un nuovo negozio, dove sarà possibile mangiare i piatti di pasta della casa

La cooperativa Riunite-Giv è la prima cantina italiana per giro d'affari. Ecco la classifica Mediobanca dei 10 top seller

Secondo posto per il grande polo vinicolo di Argea con quasi 450 milioni di euro, seguito da Italian wine brands. Balzo di Collis group che supera Zonin1821 e guadagna la decima posizione. Frescobaldi in testa per redditività

Zerocalcare apre un'osteria a Roma insieme a un grande oste. Ecco cosa si mangerà

Cucina romana tradizionale con incursioni abruzzesi e pugliesi, vino sfuso e spritz con la gazzosa. Tutto questo a Garbatella, quartiere storico di Roma, a partire dal prossimo settembre. L'anticipazione del Gambero Rosso

I 5 migliori Sylvaner dell'Alto Adige scelti dal Gambero Rosso

Il sylvaner è un vitigno a bacca bianca originario della Germania, che in Italia trova il terroir ideale nella Valle Isarco. Ecco le etichette che quest'anno ci sono piaciute di più

I migliori tramezzini da provare a Torino scelti del Gambero Rosso

Nella patria del tramezzino sono tanti gli indirizzi da appuntare per fare uno spuntino goloso: ecco i bar migliori per il panino simbolo della città

Il ristorante più famoso di Roma cambia tutto. Ecco la nuova Pergola di Heinz Beck

Lo chef tedesco, tre forchette Gambero Rosso e tre stelle Michelin, riapre le porte del ristorante La Pergola dopo sette mesi di lavori

Recuperano un'oliva antica come gli Etruschi che rischiava l'estinzione. La storia di una piccola azienda senese

In provincia di Siena si trova la bella realtà agricola di Maria Pia Buoni o Del Buono, una splendida tenuta immersa nel verde delle colline di Cetona. Una storica azienda a cui si deve il recupero di una varietà di...

Torna in Cilento e trasforma il negozio di famiglia in una pasticceria d'avanguardia. La storia di Pietro Macellaro

Dal talento e dall'intuizione di Pietro Macellaro quasi venti anni fa è nata la Pasticceria Agricola Cilentana. Nelle colline che profumano di Mediterraneo un esempio di come si possa trasformare un'attività tradizionale di famiglia in pura avanguardia

In California è possibile imbarcare gratis in aereo fino a 12 bottiglie di vino

La compagnia aerea Avelo ha lanciato il progetto Wine travels free che permette ai passeggeri in partenza dalla contea di Sonoma di imbarcare una cassa di vino senza costi aggiuntivi. Un modo per incentivare enoturismo e consumi

Uno degli chef più famosi al mondo ha realizzato una serie tv

Omnivore, una serie di cibo e cultura creata e narrata da René Redzepi, chef del Noma di Copenaghen, verrà trasmessa da Apple TV+. In ogni episodio, lo chef viaggia per il mondo svelando le intricate storie che si celano dietro...

Cinque ore e mezza per due piatti. A New Orleans il più importante concorso di cucina mondiale

L'11, 12 e 13 giugno, la Louisiana ospiterà le due selezioni continentali del prestigioso concorso culinario e di pasticceria internazionale Bocuse d’Or America, per selezionare i migliori chef e pasticceri di tutto il continente. La finale, a cui parteciperà anche...

Cresce il mercato dei prodotti commercio equo e solidale: vendute 14mila tonnellate di banane

Il marchio Fairtrade compie 30 anni, e chiude il bilancio del 2023 con diverse note positive: bene la vendita di banane, in calo cacao e caffè

Dove mangiare i crudi di pesce a Bari. I migliori indirizzi scelti dal Gambero Rosso

Non si va via da Bari senza aver provato la "colazione del pescatore" al Molo San Nicola: ricci, fasolari, cozze pelose, polpi arricciati davanti a voi da gustare in purezza, con il pane e una spruzzata di limone. Ma qui...

Due chef giovanissimi cercano un investitore per aprire il loro ristorante, ideato nel reparto pescheria di un supermercato

Silvano Toscani e Gioele Vacchina, neanche cinquant'anni in due, sono gli ideatori del progetto NØØNË nato nel reparto pescheria di Despar. Abbiamo fatto una chiacchierata con loro per capire sogni e progetti futuri

L'invenzione (fenomenale) della forchetta è arrivata in un'epoca buia. Breve storia per rivalutare il Medioevo

Un articolo pubblicato dal Foglio a firma di Roberto Volpi posiziona l'avvento delle posate come elemento cardine nella rivisitazione di un'epoca spesso considerata eccessivamente buia e retrograda

Apre il ristorante vegano più alto d'Italia. L'avventura di Andrea Fugnanesi a Livigno

A Livigno, 1.816 metri di altezza, apre il 21 giugno il ristorante vegano e vegetariano “Stua da Legn” dell’hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort. Alla guida un giovane chef umbro, già di casa in Valtellina
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram