McDonald's apre al Mercato di Testaccio. Per molti, un affronto al cuore della romanità

Nel cuore della romanità la cucina a stelle e strisce fa storcere il naso

Per la prima volta il consumo di cannabis supera l'alcol. Lo studio shock che parla anche della crisi del vino

Una ricerca statunitense dimostra la correlazione tra il calo dei consumi di vino e l'aumento dell'uso di cannabis, mentre l'industria vitivinicola nazionale fa i conti con un periodo nero

Al via la quinta edizione di Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per lo sviluppo delle piccole e medie imprese

Partito da Milano Imprese Vincenti, il programma di Intesa Sanpaolo per la valorizzazione delle piccole e medie imprese che rappresentano un esempio di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy.

“Abbiamo resistito alle lobby dell’agroindustria”. Una comunità di fornai coltiva e protegge i grani dell'alta collina

I prossimi 1 e 2 giugno organizzano fra città e montagna, Bologna e Monghidoro, un festival ricco di incontri e appuntamenti per riflettere sul pane , il valore, e la qualità del cibo e di una agricoltura capace di creare...

Al MOG di Genova apre una trattoria contemporanea con piatti della tradizione e servizio da fine dining

Si chiamerà Hostaria al Mercato, l’insegna – stessa proprietà di Hostaria Ducale - che aprirà dal 3 giugno all’interno MOG, lo spazio culinario del Mercato Orientale di Genova, il più antico mercato civico della città.

La panna cotta più buona mai mangiata si trova in una trattoria nascosta di Masone. E ha un segreto (che vi sveliamo)

Nel borgo a mezz'ora di macchina da Genova, nell'entroterra, si viene per il clima fresco, la buona cucina ligure-piemontese ma soprattutto per la regina della casa, e di tutto il menu: la panna cotta. Noi l'abbiamo assaggiata e vi sveliamo...

Una ricetta di cui non ci si stanca mai: in Molise la focaccia di patate si prepara così

Una delle pizze più diffuse fra le famiglie molisane è quella di patate, realizzata a partire da un impasto a base di farina, lievito, acqua e patate lesse

Dal pomodoro al sangiovese, serve una nuova definizione per la parola "autoctono"

Il sangiovese che oggi si identifica con la Toscana, in realtà è siciliano. Così i prodotti arrivati da fuori ci spiegano perché ormai il concetto di origine sia superato da quello di adattamento

Confagricoltura conferma Massimiliano Giansanti alla guida: "Servono filiere più integrate"

L'organizzazione degli imprenditori agricoli rinnova la giunta per il prossimo quadriennio e dà piena fiducia al presidente uscente riconfermandolo all'unanimità. Dopo la sua battaglia per la revisione della Pac, adesso punta a costruire un agricoltura più dinamica e sostenibile

Alla scoperta dei vini bianchi perfetti per l'estate

CONTENUTO SPONSORIZZATO Per molte persone l’estate rappresenta il periodo più piacevole dell’anno, in quanto con l’arrivo della bella stagione le giornate si allungano e arrivano spesso anche le tanto agognate ferie. È proprio durante i mesi estivi che si trascorre...

10 giardini nascosti a Milano dove mangiare o fare un aperitivo

Trovare un angolo di verde a Milano per mangiare o bere un drink non è poi così difficile. Ecco una lista di locali con giardino da segnare

L'universo Prosecco inizia a ricomporsi: Franco Adami presidente della Docg Conegliano Valdobbiadene, Michele Noal dell'Asolo

Le due realtà spumantistiche del trevigiano rinnovano le cariche nel segno dell'esperienza, dopo l'uscita di Elvira Bortolomiol e di Ugo Zamperoni. Per i vertici delle Docg si prospetta un compito delicato in un mercato non più roseo come quello di...

Non solo porchetta. Ai Castelli Romani si può mangiare vegano: ecco i ristoranti, bistrot e cocktail bar da provare

Cotolette, paste ripiene, fette di torta, budini e cannoli: la cucina tradizionale si trasforma in chiave vegetale in questo territorio custode di borghi e antiche tradizioni

A sette anni dalla chiusura l'Enoteca di Siena riapre i battenti. Un progetto da 600mila euro

A salvare l'ente di promozione è stata una cordata di imprenditori che ha acquistato il marchio nel 2023. Nella Fortezza Medicea ci saranno anche un museo del vino e un ristorante

In Sicilia agricoltori in piazza per chiedere interventi contro la siccità. Coldiretti punta il dito contro l'immobilismo della Regione

In 20mila circondano Palazzo d'Orleans per chiedere risposte. Il governatore Schifani si dice aperto al dialogo e rammaricato per l'iniziativa del sindacato agricolo che ora annuncia un presidio ad oltranza

Sulle colline del Monferrato si produce un vino ancora poco conosciuto. Ecco qual è e le etichette da provare

Nebbiolo non significa solo Langhe e Roero, come dimostrano i vini della piccola Doc piemontese ancora poco conosciuta che vi presentiamo qui con sei ottimi vini da provare.

"Fiera di essere antisemita". Il ristorante kosher Bellacarne rompe la collaborazione con Bernabei. Ma l'enoteca chiede scusa

Serena Bernabei, agente del gruppo romano che vende vino, avrebbe dichiarato di essere "fierissima di essere antisemita". Il ristorante kosher Bellacarne chiude la collaborazione, ma i Bernabei si dissociano da quanto scritto dalla parente

"Il pane a 9 euro al kg? Prezzo giusto, se paghi equamente farina e lavoro". Lettera al Gambero dei Panificatori Agricoli Urbani

A seguito del dibattito aperto dall'intervento di Paolo Manfredi sul pane del panificio Ambrogia di Milano (il più richiesto è quello da 9 euro al kg), e la posizione espressa dal nostro giornale che difende le scelte dei forni moderni,...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram