Investor Relations
Contenuto Premium

Crema di zucca al radicchio

In sintesi

Preparazione

Mondate la zucca dalla scorza e dai filamenti interni e tagliatela a dadini. Sbucciate la patata e lavatela. Mondate e lavate il radicchio e tagliatelo a pezzettini.

Scaldate l'olio in una casseruola e, a fuoco moderato, fatevi appassire la cipolla tritata. Mescolate spesso, facendo attenzione che non prenda colore quindi, dopo circa un quarto d'ora, unitevi i dadini di zucca e rialzate la fiamma. Unite sale, pepe e una grattatina di noce moscata e lasciate insaporire la zucca nel soffritto per cinque o sei minuti.

Bagnate con un litro abbondante di acqua bollente, aggiungete la patata intera e il dado e lasciate cuocere per circa mezz'ora. A cottura ultimata passate il tutto al passaverdure o al frullatore in modo da avere una crema liscia.

Rimettetela sul fuoco e, quando alza il bollore, unitevi il radicchio e lasciate cuocere ancora per pochi minuti in modo che il radicchio rimanga quasi crudo e croccante: il suo gusto amarognolo crea un piacevole contrasto con il sapore dolce della zucca. Servite la zuppa ben calda, spolverata di formaggio grattugiato.

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram