aglianico

Indagine su un territorio: il Sannio e la sua tradizione vitivinicola
Alla scoperta del Sannio, del suoi territorio, della storia e dei suoi patrimoni vitivinicoli.

Appunti di Degustazione. I Comuni nel Vino: l’Irpinia nel bicchiere
Tre cantine si uniscono per far conoscere i loro vini, il loro territorio e una denominazione un po' trascurata. Degustazione dei Comuni nel Vino.

Appunti di degustazione. Verticale storica di 7 annate di Taurasi Docg di Michele Perillo
Dal 2001 all'anteprima del 2007: alla scoperta del Taurasi di Michele Perillo con una verticale di 7 annate.

Storie di vino. Domenico Ocone. Il mio aglianico da Ponte
La scommessa di Domenico Ocone, laureato in Economia con la passione del jazz e del grande vino che ha fatto rinascere l'aglianico del Sannio

Anteprima Tre Bicchieri 2015. Valle d’Aosta e Basilicata
Dal nord al sud, l'Italia enologica continua la sua evoluzione, anche se con ritmo diverso da regione a regione. Come sta andando per Valle d'Aosta e Basilicata nella Guida Vini d'Italia 2015 del Gambero Rosso? Ve lo diciamo qui.ÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ

Il vino campano tra tradizione e nuovi mercati. Intervista a Piero Mastroberardino
La viticoltura è un affare di famiglia dalla metà del '700 per i Mastroberardino. Oggi, dopo dieci generazioni consolidano la loro posizione di cantina simbolo dell'Irpinia dei vini e guardano ai nuovi mercati. “Ma resto dell’avviso che non si debba ...Leggi altro

Vulture in tour. Un viaggio tra cantine e paesaggi straordinari
Ancora una terra nascosta che cela paesaggi unici e un territorio di incredibile ricchezza. Madre dell'Aglianico e di altri prodotti straordinari, custode di una biodiversità da primato. È il Vulture, una terra fuori dalle mete de turismo di massa, con ...Leggi altro

Convento Wine Space. A Barile in Basilicata si fa largo uno spazio poliedrico per promuovere l’Aglianico e il suo territorio con eventi e degustazioni
In un antico convento di un comune in provincia di Potenza, prende vita un progetto enogastronomico e culturale a tutela delle ricchezze della Basilicata: il Convento Wine Space. Ecco i primi dettagli sulla struttura con foto e data di inaugurazione.

Basilicata a Tavola: la gastronomia va a scuola
[caption id="attachment_92930" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335223_web.jpeg[/caption]Siamo d'accordo: l'attuale situazione economica mette a dura prova il sistema educativo. Nonostante questo, però, esistono realtà che lasciano ben sperare. Siamo in Basilicata e precisamente a Melfi, in provincia di Potenza. Qui da quattro anni l'Isti

Market Wines: Molise
[caption id="attachment_92415" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/04/185374_web.jpeg[/caption]Come ogni settimana eccoci all'appuntamento con Market Wines, la nostra rubrica sui buoni vini italiani di facile reperibilià presso i supermercati. Per questa sesta puntata siamo in Molise, una regione piccola e proprio per questo interessante, da ...Leggi altro