29 stanze immerse in 450 ettari di verde nel cuore del Parco delle Madonie, due ristoranti, un maneggio, una piscina, l'orto e altro ancora. E poi le vigne e la cantina che da 10 anni seguono un regime biodinamico.
Biologico, biodinamico, simbiotico: nell'anno che poteva decretare la sconfitta o la rivincita di chi produce in regimi non convenzionali, abbiamo chiesto ai produttori di raccontarci la loro esperienza. Da Nord a Sud difficoltà, rimedi, e aspettative del settore.
Il vigneron rischia sei mesi di carcere per non aver usato pesticidi nelle sue vigne, una storia controversa che sarà affrontata dal 5 al 7 aprile nei locali dell’Areaexp La Fabbrica a margine del Vinitaly. Tra gli ospiti anche Nicolas...
Il vigneron Emmanuel Giboulot in Borgogna rifiuta l'uso di pesticidi e adesso rischia la prigione. Come funziona la legge nel nostro Paese? E da che parte stanno i viticoltori biodinamici italiani? Il parere dell'enologo Saverio Petrilli.
Italia, Francia, Regno Unito. Come risponde il mercato al biologico nel vino? Facciamo una riflessione a pochi giorni dalla chiusura della kermesse Sana di Bologna insieme a Roberto Lovato, responsabile di Agroalimentari e Vini dell'Ice.
Niente più carne e pesce per il No.Au di Roma: Gabriele Bonci stravolge la linea del locale per portare avanti una cucina solo vegetariana. Il progetto punta a valorizzare i contadini e gli orti del Lazio. Ecco i nomi dei...
[caption id="attachment_93101" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/04/335956_web.jpeg[/caption]La prima giornata del Vinitaly per il Gambero Rosso si è aperta con tre appuntamenti di diversa natura, sintesi del metodo di ricerca e valutazione dei prodotti, vini e non solo.Si è partiti al mattino con la...
[caption id="attachment_92752" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/12/210458_web.jpeg[/caption]Vista la polemica che l’editoriale del gennaio scorso ha scatenato, e nonostante le repliche sui siti che hanno trattato l’argomento, crediamo sia necessario un ulteriore c
[caption id="attachment_91224" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/08/325663_web.jpeg[/caption]Coltivare 5 ettari e non possederli? Possibile, eccome se è possibile, basta coltivare quelli degli altri! È il caso di Giacomo Ferrari, un coltivatore che non è biologico, o biodinamico. Non è nemmeno Fukuoka, ma tutte e...