[caption id="attachment_127769" align="alignnone" width=""]Enrico Crippa[/caption] Enrico Crippa illustra il Palio di Alba. Lo chef stellato del ristorante Piazza Duomo avrà il compito quest’anno di illustrare il drappo che viene donato al vincitore del Palio degli asini, che si tiene ad...
In nome dell'intelligenza la carrellata degli chef e i loro interventi durante la prima giornata di Identità Golose 2014. Siamo all'edizione numero 10 del più importante congresso di cucina italiano. Ecco cosa hanno proposto i protagonisti di domenica.
L'Istituto Italiano di Cultura a Parigi ospita un ciclo di lezioni con alcuni dei nostri più importanti chef in un programma che individua, nell'incontro tra pubblico e privato, una delle carte per promuovere la nostra cultura enogastronomica. E non solo...
[caption id="attachment_93055" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/03/335687_web.jpeg[/caption]Se si pensa al Piemonte ci si materializza immediatamente davanti un, o meglio il, giandujotto; tipico cioccolatino alle nocciole piemontesi, quelle pregiate, aromatiche e imperfettamente tonde. Non parleremo però del simbolo per eccellenza della pasticceria sabauda ma...
[caption id="attachment_92704" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/02/334086_web.jpeg[/caption]La neve è arrivata e con essa le defezioni di alcuni degli invitati al congresso, causa aeroporti e strade bloccate. La seconda giornata di Identità è dedicata interamente al "valore rivoluzionario del rispetto", filo condut
[caption id="attachment_92505" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2013/01/332070_web.jpeg[/caption]Tre stelle Michelin & Tre Forchette Gambero Rosso. Quale chef non le desidera? E' il riconoscimento più alto alla fatica, al coraggio, al rischio d'impresa. E dentro ci sono i sogni di un cuoco, di una brigata,...
[caption id="attachment_91665" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/10/328982_web.jpeg[/caption]Era il 1999 quando i Ceretto, grandi produttori di vino delle Langhe, gli “inventori” dell’Arneis nel mondo (il loro famoso Blangé è l’Arneis più bevuto in assoluto) inauguravano tra i vigneti del Barolo, alle Brunate, una piccola...
[caption id="attachment_89126" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/02/237572_web.jpeg[/caption]Altro che usanza orientale e contrordine dagli chef: mangiare con le mani si può e da parecchio tempo. E se l'articolo de La Repubblica di oggi (Sarah Di Gregorio, pag. 41) racconta di come la tendenza del...