innovazione tecnologica

Ecco l’enoteca automatica: il vino in bottiglia venduto come gli snack. Il lancio a Prato
Piace anche alla star della macelleria Dario Cecchini l'idea di due imprenditori italiani, per vendere il vino in appositi distributori automatici, per le strade della città. E infatti i primi WineMat24 sono entrambi in Toscana: a Panzano in Chianti e ...Leggi altro

A Roma Maker Faire 2018 mette in mostra le invenzioni per il cibo del futuro. E c’è anche la cucina circolare di Igles
Dal 12 al 14 ottobre il festival dell'innovazione nato a San Francisco nel 2006 celebra la sua sesta edizione romana. Centinaia le invenzioni tecnologiche degli artigiani 4.0, c'è anche un padiglione dedicato al food tech e all'agrifood. E il Gambero ...Leggi altro

Robot.He. Il ristorante di Shangai dove i camerieri sono robot: anche Alibaba investe sull’automazione della ristorazione
Ha inaugurato all'interno del supermercato Hema di Shanghai da qualche settimana, e fa parlare di sé per l'alto livello di automazione nella gestione di ordini e servizio. Tramite smartphone il cliente prenota il tavolo, sceglie il prodotto, interagisce con il ...Leggi altro

Creator è il robot che prepara hamburger di qualità. L’America continua a riflettere sul futuro della ristorazione automatizzata
Si chiama Creator, è il nome del ristorante appena aperto a San Francisco, ma prima ancora del robot ideato da Alex Vardakostas, dopo anni spesi a preparare hamburger. È l'ennesimo tentativo di perfezionare robot da impiegare in cucina.

John F. Kerry a Seeds&Chips. L’ex Segretario di Stato americano sulla sfida al cambiamento climatico
C'erano proprio tutti ad ascoltare John F. Kerry. Con alle spalle più di 50 anni al servizio degli Stati Uniti, prima come militare poi come Segretario di Stato, Kerry a Seeds&Chips affronta un tema a lui caro: come affrontare il ...Leggi altro

Order Concept. Il sistema digitale e intelligente per gestire gli ordini al ristorante, tramite Messenger
L’idea nasce da un informatico e da un ristoratore italiani, a cavallo tra Piemonte e Liguria. E garantisce ai ristoranti che aderiscono di offrire ai propri clienti un canale diretto e a portata di smartphone per dialogare con la cucina, ...Leggi altro

Startupbootcamp Foodtech a Roma. Una guida alle 10 start up vincitrici
Cominceranno alla fine di novembre i tre mesi di formazione intensiva dedicati alle 10 start up vincitrici della selezione conclusasi a Roma lo scorso week end. Per loro il privilegio di compiere questo percorso affiancati dai mentori di Startupbootcamp, acceleratore ...Leggi altro

RoDyMan: a Napoli nasce il primo robot pizzaiolo con la sensibilità al tatto
Già presentato a Napoli lo scorso anno, il robot pizzaiolo è ora in fase di sviluppo e a breve potrebbe entrare in pieno funzionamento. A idearlo, è stato un gruppo di ricercatori napoletani, con l'obiettivo di sviluppare nella macchina la ...Leggi altro

Cosmofood a Vicenza. In mostra l’universo gastronomico, comprese attrezzature professionali e tecnologie innovative
Dal 1 al 4 novembre la Fiera di Vicenza si trasforma in un salotto del gusto, ma accoglie anche le aziende che investono nell’innovazione per proporre tecnologie e attrezzature che rendano competitivo il settore del food&beverage. Trecento espositori, sette aree ...Leggi altro

Le bacchette cinesi intelligenti di Baidu. L’innovazione tecnologica contro la sofisticazione alimentare
Si chiamano Baidu Kuaisou le speciali bacchette hi tech presentate dal motore di ricerca cinese in occasione della conferenza sull’innovazione tecnologica. Immerse nell’olio o nell’acqua consentono di rilevarne il grado di corruzione prima ancora di assaggiare una pietanza, grazie ai ...Leggi altro