Liguria

Mauro Ricciardi lascia la Locanda dell’Angelo di Ameglia. Che ne sarà dell’eredità di Paracucchi?
Lo chef ligure è stato allievo di Angelo Paracucchi, e poi ne ha raccolto il testimone, nel 2013, prendendo la guida della mitica Locanda dell’Angelo di Ameglia. Ora lascia, verso nuovi progetti. Ci racconta del suo futuro e della sorte ...Leggi altro

Alluvione nel Nord Ovest. Si contano i danni per l’agricoltura in Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria
Il 2 e 3 ottobre scorso, un violento alluvione ha colpito il Nord Ovest dell’Italia, provocando vittime e ingenti danni a infrastrutture e attività agricole. Ora è il momento di tracciare un bilancio e lanciare l’ennesimo allarme per la mancanza ...Leggi altro

Anteprima Tre Bicchieri 2021. I migliori vini di Liguria e Valle d’Aosta
Continuiamo con le anticipazioni dei premiati delle batterie di assaggio per la guida Vini d'Italia 2021 del Gambero Rosso, oggi è il turno di Liguria e Val d'Aosta.

Pasta fatta in casa con i consigli degli esperti: la ricetta delle trenette
Fresco, saporito e perfetto per l’estate, il pesto è la salsa ideale nelle giornate più calde. Con cosa abbinarlo? Le trenette liguri, naturalmente. Ecco come si preparano.

Le Cinque Terre. 13 ristoranti consigliati dai produttori di vino
Abbiamo chiesto ad alcuni produttori di Sciacchetrà, vino simbolo della zona, di dirci le loro tavole preferite. È nata una mini guida su dove andare a mangiare nelle Cinque Terre.

Sciacchetrà. Vino passito eroico, simbolo delle Cinque Terre
Terra aspra, stretta tra la roccia e il mare, vigne a gradoni a picco sull’acqua salmastra. Lavorare i campi qui è un atto di puro eroismo e attaccamento alle radici. Nasce qui lo Sciacchetrà, un vino dolce estremo, tradizionale e ...Leggi altro

Tre Foglie 2020. I migliori oli della Liguria e del Piemonte
Iniziano le anticipazioni dei premiati con le Tre Foglie nella guida Oli d'Italia 2020. Si parte dal nord Italia con Liguria e Piemonte.

Grapes & Heroes. Il crowdfunding per salvare i muretti a secco delle Cinque Terre
Negli ultimi mesi del 2019, il territorio delle Cinque Terre è stato nuovamente colpito da piogge e tormente di vento che hanno danneggiato le caratteristiche vigne terrazzate. Aiutare i vignaioli locali e ricostruirle, significa contribuire alla sopravvivenza di un territorio ...Leggi altro

Sanremo: i migliori ristoranti della città da provare durante il Festival
Fiori e Festival della Canzone Italiana, ma anche tante ricette gustose e grandi materie prime caratterizzano la pittoresca cittadina ligure che dagli anni '50 ospita la manifestazione canora più popolare d'Italia. Ecco cosa assaggiare e dove mangiare a Sanremo.

Le fragole nere rinascono in Liguria grazie all’agriturismo Monaci Templari
Fra i frutti più amati, le fragole non saranno più strettamente legate alla stagione primaverile: un agriturismo di Seborga sta infatti ridando vita all’antica coltivazione delle fragole nere.