Gestire un’attività agricola a quasi 500 km di distanza è possibile. Vi raccontiamo la storia una giovane coppia che produce il Peperone di Senise IGP che ha conquistato anche grandi chef
Pomodori, zucchine, peperoni e melanzane di contorno, acciughe, orate, rombi e scorfani, arriva agosto e la tavola si arricchisce di gusto e salute. Per il dopocena c’è l’imbarazzo della scelta: pesche, fichi, anguria, melone e frutti di bosco.
Torniamo in Basilicata, alla scoperta di quella parte di regione che si allunga in Puglia, lambisce le province di Potenza e Matera e offre un’agricoltura particolare e una tradizione gastronomica che ha radici ancestrali. Un territorio in cui la natura...
È ufficiale: è arrivata l'estate. Caldo caldo caldo, e qualche acquazzone a rinfrescare l'aria. Ma soprattutto il trionfo dei colori e dei sapori dei prodotti del mercato: rosso pomodoro, viola melanzana, giallo peperone, arancio melone, e poi ancora rosso anguria...
Cipolle, fagiolini, lattuga e melanzane accompagnano acciughe, orate, rombi e scorfani in un viaggio all’insegna del gusto e della salubrità. Per il dopocena c’è l’imbarazzo della scelta: albicocche, cocomero, pesche e uva spina.
Inizia luglio ed ecco le nostre indicazioni per gli acquisti. Frutta, verdura e pesce hanno le loro stagioni, il momento giusto per raccogliere, pescare e mangiare prodotti migliori, più gustosi, sani e ricchi di proprietà. Con un occhio alla tavola...
[caption id="attachment_88471" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/298320_web.jpeg[/caption]Pulite le verdure e tagliatele a listarelle e cimette. Mettere sul fuoco una pentola con acqua, aceto, alloro, sale e zucchero; una volta raggiunta l’ebollizione versare carote, fagiolini e piselli e far sobbollire per 10 minuti. Aggiungere...
[caption id="attachment_87675" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/07/282210_web.jpeg[/caption]Pulire bene i peperoni, tagliarli a listarelle e saltarli in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale. Lasciare i peperoni croccanti e spegnere il fuoco. Far aprile le vongole (precedentemente spurgate) in una padella...
Tuffate i pomodori per pochi secondi in acqua in ebollizione, passateli sotto l’acqua fredda, pelateli e spezzettateli privandoli dei semi. Lavate e mondate i peperoni e tagliateli a quadretti. Pelate le patate, tagliatele a dadi e lasciatele immerse in acqua...
Lavate e asciugate i peperoni, pennellateli leggermente d’olio e metteteli nel forno a 200° per circa mezz’ora quindi lasciateli raffreddare.Fate ammollare l’uvetta in acqua tiepida. Spellate il baccalà, ripulitelo con cura dalle spine e tagliatelo a quadrotti. Tritate finemente la...
[caption id="attachment_84768" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/10/233129_web.jpeg[/caption]Lavare tutte le verdure, tagliarle a cubetti e unirle in una larga ciotola. Sbriciolare grossolanamente il pane e bagnarlo velocemente con acqua salata. Unire il pane alle verdure e condire con l’olio extravergine d’oliva, un pizzico di...
Lavate e asciugate i peperoni, pennellateli leggermente d'olio e metteteli nel forno a 180° per circa mezz'ora quindi toglieteli e lasciateli raffreddare. Raccogliete il tonno nel bicchiere del mixer insieme ai filetti d'acciuga, ai capperi lavati e asciugati e frullate...
Lavate e asciugate i peperoni, quindi passateli direttamente sulla fiamma del gas girandoli continuamente fino a che tutta la pelle é completamente nera e abbrustolita. Fate attenzione a tenerli sulla fiamma il minimo indispensabile per bruciacchiare la pelle lasciando tuttavia...
[caption id="attachment_83373" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/314690_web.jpeg[/caption]Per questa preparazione scegliete dei peperoni non troppo grandi di forma tozza e panciuta. Lavateli e asciugateli. Passateli direttamente sulla fiamma del gas girandoli continuamente fino a che tutta la pelle sarà tutta bruciacchiata. Via via che...