Yoji Tokuyoshi

Ricette di Natale dal mondo. Il Giappone di Yoji Tokuyoshi
Abbiamo raggiunto Yoji Tokuyoshi nel suo ristorante di Milano, dove ci ha raccontato in che modo, in Giappone, si vivono i giorni legati alla fine del vecchio anno e all'inizio del nuovo. Nel farlo ci ha regalato anche la ricetta ...Leggi altro

Culinaria 2016. Yoji Tokuyoshi a un anno dal lancio: non si può accontentare tutti
È il più famoso ex sous chef d'Italia: Yoji Tokuyoshi, fino a un anno fa secondo di Massimo Bottura all'Osteria Francescana, è ormai chef e imprenditore di primo piano. Una personalità indipendente che arriva a Roma a Culinaria, subito prima ...Leggi altro

Il nuovo Wicky’s a Milano. Più coperti e un sushi bar per il ritorno della cucina asiatica gourmet di Wicky Priyan
È durata poco l'attesa per gli estimatori dello chef cingalese Wicky Priyan, che lo scorso dicembre aveva chiuso il ristorante in zona Porta Genova aperto nel 2011. Si è trattato solo di un trasloco – a tempi da record – ...Leggi altro

Yoji Tokuyoshi apre a Milano. Il ritorno del vice Bottura
Da sous chef di Massimo Bottura a patron e chef del locale che porta il suo nome. Conversazione con Yoji Tokuyoshi a poche settimane dall'apertura del nuovo ristorante a Milano. Come in Francia ora anche in Italia la tendenza degli ...Leggi altro

Chef, sommelier, e imprenditori. L’esercito dei giapponesi di Milano
È stato l'avamposto nipponico in Italia qualche decennio fa. Oggi Milano continua ad attrarre cuochi e imprenditori del Sol Levante, che snocciolano nuovi concept, idee originali o tradizionalissime, oppure si confrontano con la tradizione nostrana. Del resto tra i loro ...Leggi altro

Mangiare a Vinitaly: PANinMO, ovvero, i panini di Yoji Tokuyoshi, ex sous chef di Bottura allo Spazio Première
Va bene il vino, ma occorre anche rifocillarsi tra una degustazione e l'altra. Se il tempo è poco non è necessario rinunciare al gusto. Basta scegliere un panino con pane e farciture d'eccezione, come quelli di Yoji Tokuyoshi, ex sous ...Leggi altro