Vini

Un vino dell'Etna e un Pinot Nero sono i migliori vini rosati della Sicilia secondo il Gambero Rosso

Tra i vini della Sicilia premiati con i Tre Bicchieri o comunque arrivati in finale durante le degustazioni per la guida Vini d'Italia 2024 del Gambero Rosso ci sono anche due rosati. Eccoli qui
Gambero Rosso | 4 Marzo

Super-Bar a Milano. Report dal primo bar-show italiano

Appena concluso il primo appuntamento di Super-Bar a Milano vi raccontiamo come è andata questa prima edizione del festival di bartending. Quattro giorni di manifestazione con il meglio della mixology nazionale e internazionale negli spazi di Superstudio Più di Via...

Ecco il Dom Ruinart Rosé 2002. Champagne firmato Frédéric Panaiotis al debutto in Francia

Presentato a Parigi il 2002 del Dom Ruinart Rosé, gioiello firmato dallo chef de caves Frédéric Panaiotis. Champagne di complessità aromatica e da grande invecchiamento, punta a unirsi ai grandi millesimati della maison: il 1990, 1988, e l'indimenticabile 1976. Tra...

Regole più strette per i vini Igp. Paolo Castelletti dell'Uiv ci dà il suo parere

La filiera è preoccupata. Così Paolo Castelletti introduce le perplessità di un sistema, quello italiano, che tradizionalmente opera in modo diverso da quanto richiesto dalla Ue in fatto di vini Igp. Ecco perché.

Agricoltura e vino. Cosa hanno combinato i grillini alla Camera?

Il Governo è già in bilico e con lui, fatalmente, anche il Parlamento. Nell'incertezza generale vogliamo fare il punto sull'operato della compagine politica più giovane dopo qualche mese dall'inizio della legislatura, analizzandone le proposte e il loro grado di concretezza....

Alcolici: accise in aumento del 30% entro il 2015. E il settore protesta

Da Federvini ad Assodistil, dall'Istituto nazionale grappa ad Assobirra. Dura presa di posizione degli industriali contro gli aumenti delle accise sugli alcolici decise dal governo Letta. 30% in più nel 2015, e a soffrire di più sono le piccolissime imprese...

Sapori tra le righe: Il vino “naturale”. I numeri, gli intenti e altri racconti

Finalmente un libro che comincia a guardare ai vini naturali da un punto di vista più scientifico. Ovvero a leggere il fenomeno attraverso i numeri, con tabelle che aiutano a capire chi sono, quanti sono e dove operano i produttori...

Gin Day. Ecco il report dall'evento di Milano

Racconti dal Gin Day di Milano, la prima giornata italiana dedicata allo spirit a base ginepro. Ecco le nostre degustazioni: classici, novità, interpretazioni imprevedibili e ricette del passato.

Fermentazioni. A Roma l'ennesimo beer fest. Facciamo il punto

Si è appena conclusa la prima edizione di Fermentazioni. Un nuovo evento sulle birre: ce ne era davvero bisogno? Per rispondere abbiamo chiesto ad un homebrewer romano di andare per noi a dare un'occhiata. Ecco le sue considerazioni e le...

Anticiclico. Il biologico resiste alla crisi?

Italia, Francia, Regno Unito. Come risponde il mercato al biologico nel vino? Facciamo una riflessione a pochi giorni dalla chiusura della kermesse Sana di Bologna insieme a Roberto Lovato, responsabile di Agroalimentari e Vini dell'Ice.

Super-Bar anno zero. Tappa a Milano per il meglio della mixology mondiale

Bartender, workshop, seminari e dj set. Quattro giorni di grandi cocktail e di appuntamenti imperdibili per gli amanti del bere miscelato a cavallo tra settembre e ottobre. A Milano arriva Super-Bar, barshow per addetti ai lavori e appassionati della mixology...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram