Vini

"Dobbiamo allargare la Doc Etna verso l’alto, a quota mille". La proposta di Benjamin Franchetti, figlio del fondatore di Contrade

Intervista all'erede del fondatore di Contrade dell'Etna: "Lasciare il marchio al Consorzio? Mio padre era un anticonformista. Adesso che la manifestazione non è più una preview, si vedrà". Il futuro della denominazione, invece, passa dai suoi cru e da una maggiore pulizia degli stili
Vittorio Ferla | 23 Maggio

Paloma, il cocktail del momento by Julian Biondi. Con Mezcal e limone di Sicilia

Cocktail di stagione: ecco Paloma, drink di tendenza del momento, firmato Julian BIondi. Con il Mezcal a sostituire la Tequila

Meno social, più boccali. Tramontano le "sette" dei pasdaran della birra artigianale, ma si bevono più bionde

La birra artigianale passa sempre meno dai social e vive sempre più nei festival e nei pub. In declino i "riti" di nicchia delle sette di degustatori che avevano affossato

"Mi dissero che le donne non possono essere brave enologhe, rimangono incinte". Parla Cristina Mercuri candidata Master of Wine

Una passione nata ai tempi dell'università, Mercuri ha iniziato studiando come autodidatta ed è arrivata fino all'esame finale del Master of Wine a cui (per ora) è stata rinviata. Una donna ambiziosa, diretta che ha dedicato tutta la sua vita...

I migliori Negroamaro in 8 etichette al di sotto di 20 euro

Il vitigno negroamaro è, con il primitivo, uno dei grandi protagonisti della Puglia del vino. Qui vi presentiamo una selezione di etichette dall'ottimo rapporto qualità-prezzo.

"Vi racconto il metodo italiano per diventare Master of Wine". Intervista a Pietro Russo, il terzo a ricevere il titolo

Un lavoro di squadra, insieme a Gorelli e Lonardi. Pietro Russo ci racconta di come l'unione di conoscenze e competenze hanno contribuito alla riuscita della conquista del titolo di Master of Wine

Il siciliano Pietro Russo è il terzo Master of Wine italiano

Una vita spesa nel mondo del vino. Dopo aver lavorato in giro per il mondo, Pietro Russo riesce a entrare nell'olimpo dei Master of Wine

Il vino italiano è in crisi? Dagli Stati Uniti al Giappone, la mappa dei paesi che hanno ridotto gli acquisti

Bilancio negativo per il vino italiano nel 2023. Un calo sia in termini di volume, che di valore nei paesi di Usa, Germania, Regno Unito, Canada e Giappone, che insieme rappresentano 56% sull'export di vino made in Italy

Il futuro della Franciacorta gira intorno a una mappa: presentate le 134 unità geografiche

"Il nome di un luogo, il toponimo, è l’unica cosa che rimane quando sono andate vie le persone". La Franciacorta riparte dalla sua storia

I Franciacorta in 3 etichette al di sotto di 20 euro

Tra i vini che abbiamo recensito sulla guida Berebene del Gambero Rosso per il migliore rapporto qualità-prezzo ci sono anche alcuni spumanti Metodo Classico. Qui trovate 3 Franciacorta.

I migliori Merlot in purezza dal Canton Ticino al Lazio premiati dal Gambero Rosso

Il merlot è uno dei vitigni internazionali molto diffusi anche nel nostro Paese, soprattutto in alcune regioni del Nord e del Centro Italia. Ecco le etichette che hanno ottenuto i Tre Bicchieri 2024 del Gambero Rosso
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram