Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

Ti.A.Mo. 2014

...

89/90 Rosso 2015

...

Extra Brut M. Cl.

...

Le Petit 2016

...

Passerina 2017

...

Recepit 2016

...

Recepit 2017

...

The Other Bar. La tavoletta di cioccolato che sfida il consumatore ad aiutare i produttori di cacao

Il progetto The Other Bar è un esperimento sociale lanciato dalle Nazioni Unite in collaborazione con la FarChain Foundation. E sfrutta il sistema della blockchain per responsabilizzare il consumatore: ogni tavoletta offre la possibilità di spendere un codice per finanziare...

Parigi capitale agricola. Il progetto rurale della sindaca Anne Hidalgo

In vista delle prossime elezioni municipali, Anne Hidalgo, sindaco di Parigi in carica che punta a riconfermarsi, scommette sul cibo di qualità e sulla filiera a corto raggio. Con l'obiettivo di rinsaldare i legami tra campagne e città, favorire i...

Produzione mondiale di vino. Ecco le stime ufficiali per il 2019

Arrivano le prime stime ufficiali a livello globale dopo un 2018 da record. Il clima sfavorevole per Italia, Francia e Spagna trascina in basso i volumi, che dovrebbero aggirarsi sui 263 milioni di ettolitri. In Europa, si salva solo il...

Uovo a Porta Palazzo. Fermentati e sake per la prima saketeca di Torino

Ha aperto da qualche giorno in piazza della Repubblica, dirimpetto al banchi del mercato di Porta Palazzo, la saketeca di Cristina Vancini, aperta da colazione al dopocena. 40 etichette di sake, kombucha e cibi fermentati firmati Carlo Nesler.

I prodotti di Novembre. Castagne e cachi: le ricette di Stefano Sforza, chef di Opera a Torino

Abbiamo chiesto allo chef del ristorante Opera di Torino due ricette con due prodotti di stagione: le castagne e i cachi.

Spesa alla spina: i vantaggi di acquistare prodotti sfusi

Si va al negozio con i propri contenitori, si scelgono gli alimenti necessari e li si porge direttamente nei sacchetti. Senza plastica o altri imballaggi. È il nuovo (vecchio) concetto di spesa alla spina, che torna in auge: ecco tutti...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram