Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

La cucina (di Cristina Bowerman) incontra l’artista (Eugenio Tibaldi): il libro

I legami tra cucina e arte contemporanea vengono sviscerati nel nuovo libro di Maretti Editore, che ha come protagonisti la chef Cristina Bowerman e l’artista Eugenio Tibaldi.

Alleanza tra Pastella e Barz8 a Torino. A Vanchiglia due locali gemelli: fritti, cocktail e vini naturali

Due locali adiacenti e gemellati in largo Montebello, zona Vanchiglia. È il progetto di Martino Bellincampi e Salvo Romano, rispettivamente dietro a Pastella e Barz8. Ecco cosa succede quando si uniscono due realtà con bei contenuti gastronomici.

La terra del pane. Il debutto della rivista Pantagruel è affidato al valore dell'alimento che unisce tutti in tavola

Simbolo di vita e condivisione, alimento base della tavola, motivo di scambio e confronto, valore identitario. È tutto questo il pane negli scritti inediti degli autori coinvolti alla realizzazione del numero zero di Pantagruel, nuova rivista letteraria edita da La...

I migliori panifici pugliesi: 3 indirizzi da non perdere

Sono tre, in Puglia, i forni che hanno conquistato i Tre Pani, il massimo riconoscimento della nostra guida Pane & Panettieri d'Italia. Ecco quali sono.

Tequila Bat-friendly: la tequila a sostegno dei pipistrelli, impollinatori dell'agave blu

Ottenuta dalla fermentazione dell'agave blu, la tequila deve il suo successo a questa pianta originaria del Messico. E ai pipistrelli, unici impollinatori in grado di consentirne la riproduzione, che ora sono a rischio: per questo, è nata l'etichetta Tequila Bat-friendly....

Le prime “scatolette” risalgono al Paleolitico. 400mila anni fa gli uomini conservavano cibo in ossa e pelli

La scoperta arriva da un sito archeologico israeliano e approfondisce le nostre conoscenze sulle abitudini alimentari degli uomini del Paleolitico, anticipando di migliaia di anni l'invenzione delle “scatolette” per conservare il cibo. Un sistema affascinante che attraversa tutta la storia,...

Il Lambrusco: storia, etichette e abbinamenti. Aspettando la cena a Milano

Territorio e vitigni, storie e sapori, paesaggio e tradizioni. Le tante tessere di un mosaico di straordinaria bellezza, un racconto fuori dal tempo che riconquista mercati e reputazione. Aspettando l'11 novembre, per la cena del Giro d'Italia con il Lambrusco.

Cucina valdostana. L'abc dei prodotti tipici della regione

L'abbecedario della cucina regionale valdostana, dal lasé ai torcetti, passando per grappe, ciambelline e focacce. Tutta la lista delle specialità della piccola regione

Nuovo format di Gambero Rosso Channel. Laura Ravaioli va in vacanza...nei Grandi Alberghi d’Italia

C'è un nuovo format in casa Gambero Rosso Channel. È “I Grandi Alberghi d’Italia” dove Laura Ravaioli lascia per un po’ i suoi amati fornelli e va in vacanza. Ecco di che si tratta.

Negozi alla spina di Napoli: dove fare la spesa senza plastica

Non sono solo i mercati rionali a vendere alimenti sfusi: da Nord a Sud Italia stanno nascendo sempre più realtà dedicate alla spesa alla spina. Ecco dove fare acquisti a Napoli per limitare i rifiuti.

Tre Bicchieri 2020. Le foto della degustazione a Torino

Grande successo di pubblico anche quest'anno per la degustazione Tre Bicchieri che si è tenuta a Palazzo Copernico Garibaldi con tante etichette tra quelle premiate dalla guida Vini d'Italia 2020 di Gambero Rosso.

Dry Milano- Milano - 24 giugno 2020

Scoprite il menu della serata con gli abbinamenti e come partecipare alla nona tappa del tour di cene con i drink Ramazzotti.

Tre Bicchieri 2020. Le foto della premiazione e degustazione a Roma

Prima la presentazione della guida Vini d'Italia 2020, poi la grande degustazione Tre Bicchieri 2020, con i vini che hanno ricevuto il massimo punteggio: ecco come è andata la giornata del 27 ottobre 2019.

Libri. 15 chef fuori posto

15 chef per altrettante storie raccontate per parole e immagini (e qualche ricetta). Cosa fanno, o meglio cosa vorrebbero fare, i grandi cuochi quando non sono nelle loro cucine?

Da Ferrara l'idea della crema spalmabile al panettone della storica cioccolateria Rizzati

E se il panettone si potesse mangiare con il cucchiaino e il suo profumo durare tutto l’anno? Beh, ci ha pensato una cioccolateria artigianale di Ferrara che ha creato una crema spalmabile con tutti gli ingredienti del dolce natalizio da...

Solarancio 2017

...

Templaria 2016

...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram