Michela Becchi

Ercolina2 non è un simbolo di resistenza, ma di schiavitù: «gli animali ancora una volta oggettificati e umiliati»

Munta in piazza per protesta, gli agricoltori a Milano hanno offerto il latte di Ercolina2 ai cittadini. Ieri la mucca è arrivata stremata a Sanremo: ma quanto ancora si dovranno usare gli animali per queste manifestazioni?

A Scanno c'è un bar insolito: ci si ferma per un caffè ma soprattuto per acquistare tantissima liquirizia

In questo paesino d’Abruzzo c’è un antico bar della liquirizia da più di 70 anni

Tutto sul Mardi Gras, il Martedì Grasso a New Orleans: un trionfo di gumbo e King Cake

La ricca cucina creola dà il meglio di sé durante il periodo di Carnevale: ecco cosa si mangia a New Orleans in occasione del Mardi Gras.

Tutto sull’aglio nero. Cos’è, storia, proprietà e ricette

FruttaWeb è una piattaforma online che si occupa di rivendere frutta e verdura di qualità di piccoli produttori italiani e stranieri. Nero Fermento, invece, è il nome di riferimento per il Nero di Voghiera, l'aglio di Voghiera Dop nella versione...

Cinnamon rolls, babka, bun: la nuova flotta di dolci esteri che fanno concorrenza alla colazione italiana

Sono belli, accattivanti, “instagrammabili”: sono i nuovi capisaldi di ogni bar e pasticceria che si rispetti. Per chi ancora non li avesse assaggiati, ecco cosa sono quei dolci diversi che spesso affiancano cornetti e bombe

Le migliori caffetterie specialty di Firenze, la città per chi ama l'oro nero

Se amate il caffè specialty, o in generale un concetto di caffetterie più europeo, vi meritate una gita a Firenze. Ecco i bar da provare almeno una volta

Il pasto dolce degli operai, sogno di Pietro Ferrero. Tutta la storia della Nutella (che compie 60 anni)

Il cacao al tempo scarseggiava, e forse è stato un bene. Altrimenti, Pietro Ferrero non sarebbe mai riuscito a creare la sua SuperCrema

No alcol per non fare figuracce su Instagram, prodotti stagionali e nessuno sogna di fare lo chef: come mangia la Generazione Z

Amano una cucina semplice, andare a cena fuori è solo una scusa per stare in compagnia, non subiscono il fascino degli chef e bevono meno delle generazioni precedenti. Ecco come si comportano i giovani a tavola

Cos'è e come si fa la sardenaira, la focaccia tipica di Sanremo

Prepariamoci alla settimana del festival di Sanremo con un golosissimo prodotto locale, immancabile nei forni e facile da fare in casa

Cosa sono i chifferi, i dolcetti di Finale Ligure a forma di mezza luna

Se amate le mandorle, questi dovete assaggiarli almeno una volta: l'ispirazione per la ricetta viene dalla tradizione araba, ma a produrli dall'Ottocento è una pasticceria di Finale Ligure

Pensiamo di non essere pronti a pagare un'insalata come una bistecca, ma è ora di cambiare idea

Si parla tanto di svolta vegan nella ristorazione, ma i consumatori ancora si sorprendono se un menu vegetale costa tanto quanto uno a base di carne o di pesce

Torta delle rose, il dolce casalingo che ha conquistato anche i grandi chef

Lo chef Riccardo Camanini l'ha proposta già nel 1998, e ancora oggi l'ha in carta, servita al piatto con una crema allo zabaione. Elegante e romantica, la torta di rose è perfetta anche per San Valentino

Perché a Milano si mangia il panettone per San Biagio

A Milano la tradizione è molto sentita, ma il santo è celebrato anche in un comune del Lazio, in Sicilia e in altre zone della Lombardia

A Siena sono tornate le frittelle dei Savelli, la famiglia di allevatori di cavalli divenuta simbolo del Carnevale

Croccanti fuori, soffici dentro, profumate d’arancia e golosissime: sono le frittelle di riso della famiglia Savelli vendute direttamente in mezzo a Piazza del Campo, regine del Carnevale senese. A prepararle è una dinastia che qui ci ha raccontato la sua...

Festa della Candelora: le crêpes e i dolci tipici del 2 febbraio

Ormai trascurata, la festa ha rappresentato per molto tempo un importante rituale di transizione dall’inverno alla primavera. Le celebrazioni si fanno anche a tavola, con biscotti e crespelle.

La caffetteria vegana che non ce l'ha fatta: «I clienti scappavano per il bacon vegetale»

Scegliere di servire un menu esclusivamente vegano può essere ancora un ostacolo? Secondo il titolare di questa insegna inglese sì

Dalle latte Amarelli alle bustine Paneangeli: i 10 packaging più belli della storia

Latte, barattolini, scatoline, cappelliere… qualsiasi prodotto è più allettante se inserito in un bel contenitore. Un libro traccia la storia dei packaging più iconici d’Italia

A Palermo apre ‘Spaccio Ciauli’, dove acquistare prodotti agricoli sostenibili direttamente da chi li ha coltivati

Un alimentari sui generis, con frutta, verdura e conserve fornite da una rete di micro imprenditori agricoli sicialiani che lavorano in maniera sostenibile
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram