Michela Becchi

Nel cuore di Firenze c'è uno street food per scoprire i sapori toscani

Sono finiti, per fortuna, i tempi in cui i centri storici delle città pullulavano di trappole per turisti. Tra le novità a Firenze, un bel locale di panini e schiacciate che raccontano il territorio

Inchiesta sul caffè italiano: il ruolo del comodato d'uso e la mancata formazione dei baristi

Diamo seguito all'inchiesta sulla tazzina e il mondo dei bar italiani per sentire più voci e pareri contrastanti. Dai piccoli torrefattori ai grandi nomi del mercato del caffè: un altro sguardo sul comodato d'uso

Le migliori pasticcerie vegane di Milano

Dalle realtà 100% plant-based a insegne inclusive che pensano a ogni esigenza alimentare, ecco le pasticcerie da non perdere a Milano per dolci vegani

Da (ottimo) bar d'albergo a caffetteria specialty con colazioni internazionale: la nuova vita di Ben Caffè

Prima parte di un albergo in via delle Oche, ora il bar si trova davanti al Museo Casa di Dante, e offre un’atmosfera rilassata e una grande offerta gastronomica. Insieme a ottimi caffè

Perché uno dei passatempi preferiti dagli onnivori è sminuire la scelta vegana

Le motivazione alla base della scelta vegana non hanno nulla a che fare con l'ambiente, la salute o altro. Sul tema c'è molta confusione, soprattutto tra chi mangia carne

La rivoluzione dei bar di quartiere: la qualità passa soprattutto attraverso le piccole insegne e il superpotere dei baristi

Per servire caffè buoni non occorre per forza omologarsi a un certo look. La vera missione? Convertire la clientela della zona, quella più scettica e tradizionalista. E allora viva i bar di quartiere

"Legge Massari? La chiedo dal secolo scorso. Ne avevo parlato anche con Meloni". Intervista al pasticcere più famoso d'Italia

Avere il proprio nome associato a una legge di governo non è da tutti. Ma a Iginio Massari la politica non interessa: "Voglio solo che l'Italia sia al pari degli altri Paesi"

Il pastificio Rummo boicottato sui social dopo la visita di Salvini (che non ha ancora capito nulla sulla farina di insetti)

La Rummo fa i conti con la delusione dei consumatori dopo la visita del vicepremier e ministro delle Infrastrutture

Cos'è e come si fa la piscialandrea, la focaccia ligure con pomodori e acciughe

Se non avete mai provato questa focaccia ligure, è tempo di recuperare: con il suo impasto soffice e il ricco condimento, vi conquisterà al primo morso

Barilla taglia tutti i prezzi: meno cari pasta, merendine e pane

I costi si abbasseranno da febbraio fino a dicembre 2024, e riguarderanno i maggior prodotti del gruppo Barilla (per esempio, le Gocciole)

Le mense universitarie sono anche vegan friendly. La classifica degli atenei italiani

Pisa, Siena e Firenze rientrano in classifica, meno bene il resto d'Italia. Ecco quali sono gli atenei con più opzioni vegetali a mensa

Il pub di Jack lo squartatore non regge la crisi: in vendita il locale dove ha bevuto l'ultima vittima del serial killer

Nemmeno un locale così storico e famoso ce l'ha fatta a reggere la crisi che dal Covid in poi ha investito il settore dell'ospitalità inglese

Il sogno australiano di un barista toscano. A Firenze c'è una nuova e giovane caffetteria specialty da provare

Un viaggio in Australia e poi la voglia di mettersi in proprio, tornando a casa: così Maykol Martino ha aperto il suo bar specialty di quartiere a Firenze

Seu e Zuppardo raddoppiano a Roma e scommettono sulla periferia: arriva una super pizza romana a Mostacciano

Una nuova avventura per il pizzaiolo romano e la manager (marito e moglie), che stavolta si dedicano alla pizza romana. Un locale "di quartiere", con vini naturali e molta attenzione alla qualità del lavoro dei propri dipendenti. Vi presentiamo TAC...

I dolci di Carnevale del Nord Italia

Dalle fritole ai ravioli dolci fritti dai tortelli alle frittelle di mele fino alle classiche sfoglie fritte che si trovano in tutta Italia con nomi diversi (chiacchiere, frappe, sfrappole, galani, bugie...). Ecco quali sono le ricette tradizionali del Nord Italia.

Viaggio di sola andata dall'Ucraina a Cagliari. La storia di una mamma barista e delle sue figlie (e di una caffetteria speciale)

In Italia Lucy Karasova-Chernyak è arrivata per necessità, ma in Sardegna ha deciso di fermarsi per amore. Dando vita a una caffetteria specialty dall'atmosfera impareggiabile

Storie di riscatto. Nasce vicino Caserta un pastificio artigianale in un immobile confiscato alla camorra

L'obiettivo è quello di dare la possibilità ai più giovani e alle persone in difficoltà di imparare un mestiere. Oltre a produrre pasta, si farà anche tanta formazione, nel segno della legalità

Turni massacranti e attrezzature pericolose: l'indagine sui minorenni che lavorano da McDonald's

Dietro ai banconi della multinazionale lavorano anche ragazzi di dodici anni, costretti a lavorare fino a tardi, nonostante la legge lo vieti. L'inchiesta del Washington Post fa luce sugli adolescenti che lavorano per i fast food
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram