"Gocciole, Abbracci e Pan di Stelle possono essere copiati", la sentenza shock che stravolge il mondo dei biscotti: "Ormai sono di uso comune"

Svolta nella "guerra dei biscotti" tra Barilla - proprietaria dei marchi -, e "Tedesco" e "Sapori Artigianali". ll tribunale di Brescia non blocca i "fake". No comment di Barilla che ricorre in appello

Leclerc apre una gelateria a Milano insieme a Grom. Ecco cosa sappiamo su LEC

Il campione monegasco di Formula 1 inaugura a Milano un locale con i fondatori di Grom. Il progetto, di cui si sa pochissimo, sarà svelato a brevissimo

Un'erba spontanea sta scomparendo: ecco perché cucinare la frittata al luvertin, il luppolo selvatico piemontese

L’erba spontanea piemontese da raccogliere in primavera per preparare gustose ricette, una fra tutte la deliziosa frittata campagnola

Ricette nordiche e cucina "brutalista": dopo 10 anni lo chef Mirko Pelosi torna in Italia, all'Enoteca L'Antidoto a Roma

Arriva Mirko Pelosi all'Enoteca L'Antidoto di Roma. Un laboratorio di cucina fredda, in cui muoversi con misura tra conserve, marinature, fermentazioni, stagionature e affumicature

Cucina mediterranea e tanta concretezza. A Sorrento inaugura il ristorante Zest con uno chef fuoriclasse

Domenico Iavarone guida la cucina del ristorante fine dining del Grand Hotel La Favorita. Classe 1982, napoletano, lo conosciamo per avere portato la stella Michelin a Torre del Greco

Galline che fuggono e squali vegetariani. Tutti i messaggi vegani nascosti nei cartoni animati e nei film di animazione

Paul McCartney ha addirittura inciso un pezzo al contrario per promuovere la dieta vegetariana attraverso i Simpson...

La World Central Kitchen dello chef José Andrés Puerta colpita da raid israeliano, morti sette operatori: «Il cibo non è un'arma di guerra»

Sette operatori umanitari della World Central Kitchen, l’ente di beneficenza fondata dallo chef ispano-americano José Andrés Puerta, sono stati uccisi in un raid dell'esercito israeliano. Il messaggio intriso di tristezza e dolore dello chef che lo definisce un atto inaccettabile...

Bibite alla cipolla, pizze con banane in scatola e altri pesci d'aprile. Ecco gli scherzi più curiosi delle aziende del food

Il primo di aprile gli scherzi sono all'ordine del giorno. Non mancano delle trovate curiose e particolari dalle aziende del food che pubblicizzano l'arrivo di prodotti che non vedranno mai la luce

I 7 migliori Nosiola del Trentino scelti dal Gambero Rosso

Il Trentino sta dimostrando di anno in anno la sua vocazione non solo per gli spumanti ma anche per i vini fermi rossi e bianchi. Qui ci concentriamo sui migliori Nosiola che hanno ottenuto Tre Bicchieri, Due Bicchieri Rossi e...

Il pasticciotto leccese conquista Milano. La pasticceria Martinucci apre una nuova sede in città

Raddoppio della storica pasticceria dopo il concept al Merlata Bloom. Il nuovo locale sarà in via Cesare Correnti, ma le novità per il 2024 non sono finite

La Lega contro il documentario di Giulia Innocenzi: "Un film scandalistico, in Italia non ci sono allevamenti di grandi dimensioni"

Che avrebbe creato polemiche e sussulti era chiaro fin dall'inizio e, infatti, così è stato. Oggi, a proporre la sua accusa contro Food for profit, il consigliere leghista della Regione Emilia Romagna, Fabio Rainieri

Terremoto in Europa: "Stop alla pubblicità di vino, birra e superalcolici". Anche il Belgio impone regole contro l'alcol

Dopo l'Irlanda, anche il Belgio punta il dito contro l'alcol. Le nuove restrizioni hanno l'obiettivo di scoraggiare il consumo tra i giovani, ma di fatto mostrano le fragilità dell'Europa

"Torno a casa, vedevo poco mio figlio". Lo chef Lorenzo Cantoni approda a Vocabolo Moscatelli con un ristorante in un ex monastero

Il cuoco, per quattro anno al Frantoio di Assisi, torna a Umbertide, la sua città natale. Con lui in cucina una giovane brigata: "In menu rimane l’Umbria, ma ho dato grande spazio anche ai vegetali"

Chi era Anne Saxelby, la giovane visionaria che ha fatto la rivoluzione del formaggio negli Stati Uniti, morta a soli 40 anni

A tre anni dalla scomparsa, un ritratto della sostenitrice del formaggio artigianale che ha fatto conoscere e promosso i prodotti di qualità negli Stati Uniti

"I criteri Michelin limitanti, il mondo della ristorazione è cambiato". Intervista ad Andoni Luis Aduriz, il cuoco più influente al mondo

La cosa peggiore che può capitare è che un cliente esca indifferente dalla cena a Mugaritz, dice lo chef del ristorante dei Paesi Baschi che in 25 anni di servizi ha rivoluzionato un pezzo della gastronomia mondiale. Come si realizza...

Amato da Dalì e sopravvissuto alla guerra civile. Viaggio nel più vecchio cocktail bar di Barcellona, rinato grazie a dei giovani

Nel 2023 il Boadas ha compiuto 90 anni, è il più antico bar di Barcellona. Che ora vive una nuova giovinezza: ecco la nostra esperienza

Svolta vegan di Cillian Murphy, l’attore di Oppenheimer abbandona anche uova e latticini

Dopo più di dieci anni da vegetariano, l'attore premio Oscar ha deciso di diventare vegano

Una stella Michelin in soli dieci mesi: la storia della coppia italo-argentina che ha conquistato Nizza

Italiano lui, argentina lei, hanno conquistato la loro prima stella Michelin a meno di un anno dall'apertura del loro ristorante a Nizza: la storia di Onice
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram