Il post Zanette ha il nome di Giancarlo Guidolin. Cosa cambia per la Doc Prosecco

Alla prima riunione utile, il nuovo Cda del Consorzio ha trovato la quadra sull'esponente del mondo cooperativo, dopo le indiscrezioni su Gallarati Scotti Bonaldi, riconfermato vicepresidente. Potenziamento del percepito della Doc e rafforzamento del binomio prodotto-territorio gli obiettivi del mandato

Via libera alle sottozone della Valpolicella. Il presidente del Consorzio Marchesini: "Saranno undici"

Ci vorrà un anno per definire le aree e poi partirà l’iter burocratico legislativo. Una vittoria per chi ci aveva creduto da sempre come l'associazione Val di Mezzane

50 Best. Delusione per i ristoranti italiani e tra i critici gastronomici cresce il malumore

Delusione per gli italiani che perdono posizioni. Dodicesima per Camanini, diciannovesima per Niko Romito, cinquantesima per Uliassi dell’omonima famiglia. Tutti declassati, tranne uno: Piazza Duomo della famiglia Ceretto, chef Enrico Crippa, è trentanovesimo

Filetteria Italiana, dove eravamo rimasti? L'inchiesta si allarga e le Iene tornano da Edoardo Maggiori

La redazione delle Iene torna sul caso della catena di ristoranti famosa per la sua proposta di specialità come la carne di struzzo, zebra e bisonte, che però tale non è. A complicare le cose per l'azienda, tuttavia, secondo ciò...

"Meno guerre commerciali, più accordi di libero scambio". L'appello di Federvini in vista del voto europeo

L'export di vino italiano è cresciuto del 188% in venti anni, ma sul futuro pesano le nuove tensioni geopolitiche. Per la presidente Pallini il modello da seguire è l'accordo con il Canada. E adesso occhi puntati su elezioni in Ue...

Qual è la differenza tra sede legale e sede operativa nell'etichettatura dei vini?

Sulle bottiglie di fermi e frizzanti deve essere riportata l'indicazione dell'imbottigliatore, mentre per lo spumante l’indicazione del produttore o del venditore. Ecco come funziona il Regolamento europeo

La pizzeria 50 Kalò raddoppia a Napoli. Nel nuovo locale di Ciro Salvo ci sarà anche una saletta per le degustazioni

Ciro Salvo apre la sua seconda pizzeria a Napoli: stesso impasto, stessi topping, ma una diversa concezione del servizio. E non è che l'inizio

Una cantina piena di mammut. Storia della singolare scoperta austriaca

Singolare scoperta per il produttore austriaco Andreas Pernerstorfer che si è imbattuto nei resti dell'animale preistorico durante i lavori di ristrutturazione. E non è la prima volta che accade

Il caso delle magnum di Barolo firmate Bartolo Mascarello

L'azienda piemontese ha registrato performance nettamente positive, con guadagni in doppia cifra, nel formato magnum rispetto a quanto accaduto nel 2022. Merito anche di due annate rare, del 1961 e del 1964 molto apprezzate dai collezionisti

I Massari apriranno un ristorante sul lago di Garda. Il nuovo progetto gastronomico a Gardone Riviera

La famiglia Massari si aggiudica la concessione di una porzione dell’ex Casinò di Gardone Riviera che entro l’estate 2025 verrà trasformato in un polo enogastronomico d’eccellenza

"Una piattaforma unica per le fiere italiane all'estero". La proposta di Maurizio Danese

Fatturati in crescita anche dell'80% per le aziende dell'agroalimentare che partecipano alle fiere. Il report Prometeia e Aefi in occasione della IX Giornata mondiale dedicata al settore fieristico

Agrimontana e Gambero Rosso di nuovo insieme per le Filiere di Eccellenza

Luigi Bardini, Direttore Generale Agrimontana, ci parla delle novità del progetto Filiere di Eccellenza di quest'anno, che vede di nuovo insieme l'azienda leader nella trasformazione della frutta e Gambero Rosso. Grande protagonista dell'edizione 2024 è la pasticceria.

Ecco cosa si mangia nel miglior ristorante al mondo: la cucina di Disfrutar ha superato l'eredità di Ferran Adrià

Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas sono gli chef alla guida di Disfrutar, il ristorante di Barcellona che è stato eletto migliore ristorante del mondo nella lista The World’s 50 Best Restaurants

Disfrutar è il miglior ristorante al mondo. La Spagna si prende la 50 Best, l'Italia arretra

I 50 Best 2024, considerati gli Oscar della gastronomia, svelati al Wynn Hotel di Las Vegas, registrano il trionfo annunciato di Disfrutar di Barcellona, il ristorante più votato dalla giuria dei 1.080 esperti. I ristoranti italiani invece calano e tra...

Le due amiche che hanno reso grande la pizza tra le colline bergamasche

Ispirate all'orto sinergico e ai colori complementari, le pizze vegane di Giulia Vicini e Giulia Zanni vincitrici del Campionato Mondiale della Pizza nonché membri del collettivo Pizzaioli per il Cambiamento

Dove mangiare a Napoli. Le 8 migliori trattorie di pesce scelte dal Gambero Rosso

Tra spaghetti alle vongole, cuoppi e crudi di pesce... il mare è servito

Vicino a Firenze si producono i grandi vini di una piccola DOC. Ecco quali sono

Tutti i produttori della denominazione Valdarno di Sopra coltivano i propri vigneti in regime di agricoltura biologica. Qui vi proponiamo una selezione delle etichette che ci sono piaciute di più.

Barbecue, non chiamatelo grigliata!

Quello del barbecue è un universo culinario complesso e affascinante, dove tecnica e tradizione si fondono, andando ben oltre la semplice grigliata in giardino
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram