Gallina con il mirto

7 Gen 2008, 11:57 | a cura di Gambero Rosso

Fiammeggiate la gallina, ripulite la pelle dalle pennette quindi svuotatela e lavatela a lungo sotto l'acqua corrente.

Mettetela in una pentola, copritela di acqua fredda e unitevi la cipolla, la carota, il sedano e una manciatina di prezzemolo.

Quando si alza il bollore, salate e proseguite la cottura, a fuoco dolcissimo per circa tre ore, fino a quando la carne della gallina sarà tenera.

Tappezzate il fondo di una zuppiera con abbondanti rametti di mirto, lavati e asciugati e deponetevi la gallina, scolata dal brodo e ancora caldissima.

Copritela con altro mirto in modo da avvolgerla completamente in modo che il profumo del mirto si concentri e penetri nella carne.

Mettete un coperchio [oppure sigillate la zuppiera con la pellicola trasparente] e lasciatela raffreddare e insaporire per almeno ventiquattro ore.

cross
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram