cioccolato

Succederà a Gourmet – Expoforum Torino. Raw chocolate: la via crudista del cioccolato

I due più famosi “Guido” della cioccolateria italiana d'autore, Guido Castagna e Guido Gobino, raccontano i segreti del loro cioccolato. Dove? A Gourmet – Expoforum, dal 22 al 24 novembre 2015 a Lingotto Fiere di Torino.

I grandi del cioccolato italiano. Domori di None

Un marchio giovane, meno di 20 anni, che sin dalla sua nascita ha puntato sull'integrità della materia prima e la qualità del prodotto finito. Oggi vi presentiamo Domori, tra gli artefici insieme a Gobino dell'Istituto Internazionale Chocolier, scuola per assaggiatori...

Top Best 25 del cioccolato. C'è anche l'italiano Domori, con il punteggio più alto

L'azienda piemontese si aggiudica un posto nella classifica dei 25 migliori produttori del mondo stilata da Georg Bernardini, autore di The Chocolate Tester. Ecco la classifica della Bibbia del cioccolato. 

I grandi del cioccolato italiano. Gay Odin di Napoli

La tradizione gastronomica di Napoli è una delle più ricche e maggiormente rappresentative del made in Italy. Qui, la cioccolateria Gay Odin porta in alto il nome del cioccolato italiano seguendo le ricette di famiglia.

Cioccoshow a Bologna. I cooking show del Gambero Rosso

Parteciperà anche il Gambero Rosso all'undicesima edizione della grande fiera del cioccolato artigianale di Bologna. In piazza con i cooking show di Andrea Riva e le migliori etichette selezionate dalla guida Vini d'Italia 2016. Ecco il programma. 

I grandi del cioccolato italiano. Maglio di Maglie

La storia di questa cioccolateria inizia nel 1875 con un piccolo caffè al centro di Maglie, in provincia di Lecce, nella parte centro-meridionale del Salento. Un'attività di famiglia, quella dei Maglio, dove da più di un secolo le generazioni si...

I grandi del cioccolato italiano. Bonajuto di Modica

Ci spostiamo in Sicilia per andare alla scoperta di un cioccolato molto particolare: quello di Modica. L'Antica Dolceria Bonajuto, dal 1880, è la realtà che più di tutti ha contribuito a sviluppare questo prodotto. La sesta generazione mantiene in vita...

Nuovo look, nuove torte. Ernst Knam inaugura la sua nuova pasticceria a Milano

Un design completamente rinnovato e una nuova collezione di torte per il locale di via Anfossi 10 a Milano del maître chocolatier Ernst Knam. L’ormai noto volto televisivo ha riaperto i battenti ieri, 15 ottobre, in una veste completamente fresca...

I grandi del cioccolato italiano. Amedei di Pontedera

Nel comune di Pontedera, in provincia di Pisa, l'azienda familiare Amedei da anni mantiene alto il nome del cioccolato di qualità italiano. Dall'attenta selezione delle materie prime nascono le specialità Amedei, vendute ed esportate in tutto il mondo. 

I grandi del cioccolato italiano. Guido Gobino di Torino

È uno dei prodotti più amati al mondo. In fatto di appassionati, il cioccolato non conosce rivali: bianco, al latte, fondente, aromatizzato, assoluto, nelle torte o nei semifreddi, in forma di barretta o di pralina, è immancabile sul bancone di...

La Chocolate Room del Four Seasons fa rivivere Ratatouille. Con il cioccolato Domori

280 kg di cioccolato di qualità, una stanza a tema Disney e le creazioni di un pastry chef stellato: è il brunch dolce dell'hotel Four Seasons di Milano, che completa il menu di Vito Mollica. Ecco le foto.

Istituto Internazionale Chocolier: la prima organizzazione per lo sviluppo del cioccolato italiano

Nasce a Brescia l'Istituto Internazionale Chocolier, atto a valorizzare il cioccolato italiano di qualità. Fra corsi di degustazione e seminari, l'Istituto offre uno studio approfondito del settore del cacao attraverso le conoscenze di tre grandi professionisti del settore.

Sweet Journal. Il nuovo magazine dedicato all'arte della pasticceria: design curato, attualità, ricette e protagonisti del settore

Vuole trasmettere i valori di artigianalità, cura per il dettaglio e qualità tecnica il nuovo magazine confezionato su impulso della Federazione Pasticceria, Gelateria, Cioccolateria per offrire visibilità alle realtà eccellenti del settore dolciario e ai prodotti del territorio. Cadenza bimestrale,...

Sigep a Rimini. Ecco le prime immagini dalla più importante fiera della gelateria, pasticceria e panificazione artigianali

Gelati, sculture di cioccolato, torte dal design accattivante, pasticceri all’opera, maestri panificatori e tanti stand che raccontano il meglio del settore. Parlano da sole le prime immagini del Sigep che vi mostriamo.

Torino per le feste. Panettoni, galup e cioccolato per il Natale 2014

Torino conta oltre 400 indirizzi di pasticcerie e di cioccolaterie. Una vocazione antica che a Natale si esprime con panettoni e cioccolatini classici e in edizione straordinaria.

Cioccolato italiano primo nel mondo. Il mastro cioccolatiere Guido Castagna premiato con cinque ori agli International Chocolate Awards di Londra

Il cioccolatiere torinese di Giaveno continua ad aggiudicarsi riconoscimenti per il suo cioccolato realizzato artigianalmente secondo il metodo naturale, un rigoroso disciplinare applicato a tutti i prodotti del laboratorio, frutto dell’incontro tra ingredienti d’eccellenza del territorio piemontese e fave di...

Cioccolatò. A Torino 10 giorni di grande cioccolato

Ai blocchi di partenza la nuova edizione di Cioccolatò, che per 10 giorni anima piazza San Carlo a Torino (e non solo quella) con iniziative legate al cibo degli dei. Una grande festa che rende omaggio al cioccolato e ai...

Venchi. Il cioccolato artigianale diventa internazionale

Nasce con il marchio Cuba e solo nel 2000 diventa Venchi. Da allora sono passati 14 anni e l'azienda si è espansa fino ad arrivare in Giappone e in America, del nord e del sud. Mantenendo sempre alti i suoi...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram