Iniziano le nostre anticipazioni sull'attesissima guida Vini d'Italia del Gambero Rosso 2015. Partiamo da sud, dalla Sicilia con l'elenco dei vini che hanno conseguito il massimo premio internazionale. Da oggi un giorno si e un giorno no nuove anticipazioni ufficiali...
Un mix di sapori, fresco e adatto alla stagione, ma con cosa si abbina? Calici freschi, sapidi, con poca struttura. Ecco la nostra prova di wine pairing.
Salvo e Roscioli, maestri della farina a confronto, questa domenica, con pizza, fritti, street food, vino e birra. Evento aperto a tutti perché grande qualità e grandi numeri possono andare d'accordo e, in più, contribuire a costruire una prospettiva per...
[caption id="attachment_91880" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/04/185374_web.jpeg[/caption]Dopo l'attesa presentazione di Vini d'Italia 2013, il Gambero Rosso sta per introdurre nel mondo enologico la nuova guida BereBene Low Cost 2013, una pubblicazione dedicata ai migliori vini della Penisola con un buon rapporto qualità prezzo....
[caption id="attachment_90695" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/318200_web.jpeg[/caption]«Non è la costa occidentale quella più battuta dai gourmet» afferma con una nota di dispiacere Giuseppe Costa, chef del Bavaglino di Terrasini. Eppure la Palermo gastronomica ha davvero tanto da dire. E anche i suoi dintorni...
[caption id="attachment_89803" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/01/300826_web.jpeg[/caption]Cusumano presenta in anteprima la campagna sui suoi vini firmata Young&Rubicam, realizzata dal creativo Vicky Gitto. “Abbiamo sviluppato il concetto che i fratelli Cusumano ci avevano proposto – spiega l'art director - il vino come un'opera d'arte”....
[caption id="attachment_89745" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2008/11/209601_web.jpeg[/caption]Ricordate lo slogan “Dove c'è Barilla c'è casa”. O “Cosa vuoi di più dalla vita? Un Lucano”. O ancora. “Crodino. L'analcolico biondo fa impazzire il mondo”. Semplici claim legati al food&beverage che in qualche modo hanno fatto...
[caption id="attachment_86294" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2010/09/258245_web.jpeg[/caption]Supera l’esame uno dei Nero d’Avola di riferimento, il Sagana di Diego e Alberto Cusumano. Vino trattato con tutti i riguardi: un nettare moderno, ma non invadente, tanto che sono bandite le barrique e utilizzate le botti...