Il viaggio

Palermo, sapori dell’Ovest
[caption id="attachment_90695" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/318200_web.jpeg[/caption]«Non è la costa occidentale quella più battuta dai gourmet» afferma con una nota di dispiacere Giuseppe Costa, chef del Bavaglino di Terrasini. Eppure la Palermo gastronomica ha davvero tanto da dire. E anche i suoi dintorni ...Leggi altro

Nel piatto e nel bicchiere, la Costiera dei limoni
[caption id="attachment_90623" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/317061_web.jpeg[/caption]“Andrea Pansa, il fondatore, era il bisnonno di mio nonno”. Si presenta così il giovane Nicola prima di accompagnarci con entusiasmo alla scoperta di sapori unici della pasticceria di famiglia datata 1830. Proprio nella piazza principale di ...Leggi altro

Grottaferrata, nuovi arrivi e ricette antiche
[caption id="attachment_90549" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/315190_web.jpeg[/caption]Gita fuori porta ai Castelli Romani? Guai a voi a perdervi Grottaferrata che da quest'anno, oltre agli storici La Briciola, La Cavola d'Oro,

Percorsi di gusto marchigiani
[caption id="attachment_90448" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/06/313884_web.jpeg[/caption] Il nostro viaggio nella Marche prende il via dal maceratese. Siamo nella patria del Verdicchio, a due passi dalle mura che abbracciano Macerata, borgo davvero delizioso. C’immergiamo in un paesaggio in continua evoluzione tra campi di ...Leggi altro

I Gretacci, la Maremma di Fiorenzo
[caption id="attachment_90386" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/312608_web.jpeg[/caption]Dicono che non si conosca un luogo fino in fondo se non lo si sente raccontare da chi ci vive, da chi ci lavora da sempre. Vi sentireste di smentire una tale "diceria"? Pensate alle nostre splendide ...Leggi altro

Sulla strada del Prosecco e delle spezie
[caption id="attachment_90280" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/310669_web.jpeg[/caption] Trentadue chilometri divididono Conegliano da Valdobbiadene: un anfiteatro naturale, colline interamente vitate. Siamo nel cuore produttivo del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore, Docg dal 2009. “Benvenuti nella Marca Gioiosa et amorosa”, ci accoglie così Guido

Piacenza, galeotta fu quella fetta
[caption id="attachment_90236" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309686_web.jpeg[/caption]I colli piacentini nascondono paesaggi e luoghi di insospettabile bellezza. Così in un fine settimana dedicato alla scoperta dei sapori della zona vi potrebbe capitare di soggiornare in suggestive dimore d'epoca o assaggiare un prosciutto cotto che ...Leggi altro

Langhe: un’anima contadina
[caption id="attachment_90196" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309077_web.jpeg[/caption]Trentasei ore nelle Langhe. Tra cru e presidi. Tavoloni in legno massiccio, sedie impagliate e stampe d’epoca alle pareti: è questa l’atmosfera che si respira all’

Alla scoperta della gastronomia ligure
[caption id="attachment_90174" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2012/05/309097_web.jpeg[/caption]La prima tappa è Sestri Levante, dove il signor Bo ci apre le porte del suo Antico Frantoio, spiegandoci come riconoscere l'olio di qualità e facendoci assaggiare i due cru aziendali. Le due Baie è ottenuto con le ...Leggi altro

Tunisia
[caption id="attachment_83656" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/01/210632_web.jpeg[/caption]Lungo il Sahel sulla rotta di spezie e colori. Da Tunisi, affascinante e moderna capitale, fino alle bianche spiagge di Djerba, passando per la modaiola Hammamet, la tranquilla Madhia e le selvagge isole Kerkenna, accompagnati dagli aromi di erbe, ...Leggi altro