Siamo andati fino al Castello di Grafenegg, a una cinquantina di chilometri da Vienna, per provare in anteprima i migliori vini austriaci, annate 2021-2022. Ecco i nostri preferiti
Tre giorni di eventi, cooking show, degustazioni e talk a Lubiana, dove si sono riunite le eccellenze del territorio sloveno intorno al concetto chiave di sostenibilità alimentare.
Tre giorni di cooking show e degustazioni di grandi vini. Protagonisti i vigneti dell’Etna ma ampio spazio anche a vitigni internazionali: il Riesling con 13 etichette provenienti da 6 nazioni, i grandi vini della Grecia con il Master of Wine...
Isola nell'isola, forte di caratteristiche uniche e di un grandissimo fascino, nonostante rappresenti solo l’1% della produzione vinicola regionale, l'area dell'Etna è diventata, nel corso del tempo, un punto di riferimento nel panorama enologico nazionale e internazionale, al punto da...
Austrian Single Vineyard Summit 2022 è òa manifestazione che consente di conoscere la produzione vinicola di un Paese, l'Austria, che vanta una tradizione secolare.
Un vitigno che unisce in un unico terroir Collio e Slovenia. È la ribolla gialla, che in oltreconfine si chiama rebula. Un'uva, e un vino, che stupisce per legame col territorio e capacità espressive.
Figlio di una storia antica, uva di nicchia e parente “diverso” del Verdicchio, il Ribona è un tassello identitario del Maceratese che arriva fino a Loreto e parla di calici tradizionalmente giovani e freschi. Eppure, quell’uva strappata all’oblio, oggi viene...
Quattro giornate completamente dedicate al Pinot Nero, vino che ha, dalla sua, eleganza, freschezza e un profilo espressivo agile e di incredibile armonia espressiva.
In prossimità del Vinitaly l’agenda si affolla di numerosi appuntamenti. Complice la presenza in Italia di molti giornalisti e buyer stranieri. Oggi vi raccontiamo dell'ultima edizione di Summa.
Tre giorni per conoscere la migliore produzione agroalimentare italiana (e non solo). Vino, birre artigianali, cene e prodotti agroalimentari hanno trasformato la città siciliana nel centro del buon gusto. Ma soprattutto aperto una finestra sulla produzione siciliana.
4 giorni alla scoperta dell'Alto Adige e dei suoi migliori vini. Un appuntamento fondamentale per capire una regione che punta tutto sulla grande complessità dei territori.
Il vino del Carso è figlio del vento e del mare, della pietra e del sale. La manifestazione Mare e Vitovska 2021 lo celebra e torna con gli assaggi in presenza.
Un vitigno recente per un vino dalle molte personalità: oggi è probabilmente il più interessante tra i vitigni siciliani, unione tra catarratto e moscato d’Alessandria. Siamo andati a vedere i suoi territori e a sentire le storie di chi lo...
S’inseriscono nella grande tradizione dei bianchi della Valle Isarco i nuovi vini dell'Abbazia di Novacella. Si chiamano Ohm, Quota e Hora e fanno parte della linea Insolitus.