La Ritrovata con lievito madre naturale

Acqua, strutto e lievito madre naturale sono il segreto della morbidezza e fragranza di queste piadine precotte che si distinguono per qualità, sapore e freschezza. Le piadine prodotte con ingredienti genuini e naturali per soddisfare vari palati, in due varianti,...

Panettone tradizionale milanese

Il panettone classico di De Vivo è sensuale ed elegante. La cupola è tonda, senza glassa, uniforme e ben cotta. Al taglio, la lama affonda in una mollica burrosa e filante, dall'alveolatura piccola e uniforme, profumata di vaniglia e agrumi...

Panettone classico

Un panettone basso, di un color nocciola scuro, con la calotta brunita tagliata in quattro. All'interno la struttura è pallida, con una lieve biscottatura alla base. La mollica ha alveoli piccoli e allungati, un'occhiatura serrata che racchiude la frutta: uvetta...

Confettura extra di visciole

La visciola è una varietà di ciliegia selvatica con un sapore intenso e marcato simile all'amarena. La confettura extra di Brezzo è preparata con le migliori ciliegie visciole di stagione e con zucchero di canna. Il contenuto di frutta è...

Miele italiano di acacia

Il miele di acacia è il miele più conosciuto e amato. L'Apicoltura Brezzo lo produce da sempre nei boschi incontaminati del Roero dove la fioritura abbondante e l'assenza di fioriture concomitanti garantisce un miele di assoluta qualità. Il classico colore...

Aceto di vino da Lambrusco mantovano

L'aceto di vino da Lambrusco Mantovano è ottenuto facendo fermentare in barriques in modo naturale questa eccellenza enologica. Si distingue dalle altre tipologie di aceto per il suo sapore "rustico" e genuino e per il suo brillante color rubino. Un...

Autentico Salmone Selvaggio Argentato affumicato

Una materia prima preziosa pescata ancora oggi all'amo nelle fredde acque dell'Oceano Pacifico. Il Salmone Argentato si distingue per il sapore dolce e le carni compatte, sode, ricche di valori nutrizionali. Lavorato interamente in Italia, salato e filettato a mano,...

Filetti di tonno rosso del Mediterraneo

Il pregiato tonno rosso proviene da pescherecci siciliani che lo catturano nel Mediterraneo. La lavorazione artigianale, l'ottima materia prima e la conservazione in un buon olio extravergine d'oliva danno come risultato prodotto dalle carni sode ma pastose e con un...

Trota La Regina di San Daniele

Una trota salmonata affumicata la cui storia inizia 40 anni fa. La trama aromatica si caratterizza per il delicato sentore di fumo che punta ad esaltare e valorizzare il sapore di questa carne magra e ben compatta. La lavorazione avviene...

Carpaccio di tartufo

La caratteristica principale dei prodotti Boscovivo è l'equilibrio e la delicatezza dei sapori e il gusto mai aggressivo. Il Carpaccio di tartufo è un prodotto semplice e pronto all'uso ideale per chi desidera cimentarsi nell'arte culinaria da professionista o da...

Ragù di cinghiale

Boscovivo presta da sempre la sua attenzione alla tipicità e alla selezione delle materie prime, che in gran parte sono di origine italiane e spesso a Km 0. Uno dei prodotti più rappresentativi è il Ragù di Cinghiale, tra i...

Panettone classico al "Malvasia Delle Lipari Passito D.O.C."

Fiasconaro ha rivisitato l'iconico panettone tradizionale milanese con alcuni dei migliori ingredienti della tradizione mediterranea per dare vita a una creazione di alta pasticceria, impreziosita da freschi canditi d'arancia di Sicilia e arricchita con farina di grano siciliano. A rendere...

Panettone salato: ecco i 21 lievitati da non perdere

Dalla cinta senese al capocollo di Martina Franca, dal pecorino di grotta al caciocavallo, e poi caponata, pappa al pomodoro, amatriciana: è soprattutto il territorio il protagonista di un trend che va fortissimo, quello del panettone salato

Su Nuraxi

Su Nuraxi: le più antiche tecniche casearie, tramandate con orgoglio di generazione in generazione, in un formaggio dall'anima "Sapiente". Pecorino dal gusto deciso e aromatico con sentori di frutta secca e note sensoriali speziate e tostate, prodotto con latte ovino...

Pecorino Romano Dop del Lazio Deroma Dop

È il classico pecorino così come lo intendono i romani Doc: tosto, potente e di carattere, con una sapidità robusta. Il colore è giallo paglierino dalla pasta granulosa e compatta. Il naso è complesso e pervasivo, ricco di note lattiche...

Stracchino Deroma

Lo stracchino dal colore bianco lucido e pasta cremosa, ha una buona spalmabilità e consistenza. Profuma di yogurt, ha un'acidità equilibrata e ha un retrogusto amarognolo, tipico dello di questo prodotto. Lascia la bocca fresca e pulita.

Granduca di Mandas

Prodotto con latte di pecora in arrivo giornalmente dai pascoli delle campagne sarde, il Granduca di Mandas è il prodotto principe del Caseificio Garau. Pecorino dalla spiccata personalità, è elaborato in forme di grandi dimensioni, sottoposte a una stagionatura di...

Burro dalle creme del latte dei caseifici emiliani

Parmareggio, il più diffuso marchio di Parmigiano Reggiano propone anche un burro prodotto con le panne dei caseifici emiliani. Un burro da panne di affioramento, ottenuto dalla lavorazione del parmigiano. Il colore è molto chiaro, quasi niveo. Anche il gusto...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram