Se passa la Legge di Bilancio le aziende vitivinicole potranno finalmente fatturare anche visite e degustazioni. E intanto il Movimento Turismo del Vino presenta il suo prossimo evento: Cantine Aperte a Natale
Nasceva nel maggio del 1993 in Toscana l'evento clou del Movimento Turismo del Vino. Ecco com'è cambiato e come oggi riesce a spostare oltre un milione di enoturisti. Anteprima 2017 affidata al Treno del Vino in Abruzzo.
Sono molti gli appuntamenti in programma per tutta la famiglia ideati delle più celebri cantine della Penisola per trascorrere un week end all'insegna della cultura enologica, con buon vino, cibo di qualità , musica e intrattenimento.
Torna la manifestazione dell’estate che unisce il gusto del buon vino al piacere di una serata all’aria aperta. Dal 6 al 14 agosto, Calici di Stelle presenta il meglio della viticoltura italiana lì dov’è protagonista ogni giorno, tra campagne e...
Sono molti gli appuntamenti in programma per tutta la famiglia ideati delle più celebri cantine della Penisola per trascorrere un week end all'insegna della cultura enologica, con buon vino, cibo di qualità , musica e intrattenimento.
Questo fine settimana sarà di scena Cantine Aperte. Ma cosa succede al di fuori dell'evento? L'enoturismo è ormai diventato una vera voce di bilancio? Il presidente Mtv annuncia le novità contenute nel Testo Unico e le nuove possibilità per fare...
Torna l'appuntamento enologico della stagione autunnale, Cantine Aperte a San Martino, promosso dal Movimento Turismo del Vino. Il 15 novembre, vini di ogni regione in abbinamento a prodotti di stagione saranno portati in tutta Italia.
Un ricco calendario di appuntamenti e tante cantine aperte al pubblico per svelare le fasi più concitate e vivaci del processo di produzione del vino. L’iniziativa è promossa dal Movimento Turismo del Vino e promette spettacolo, musica, degustazioni, mostre d’arte....
Tanti gli appuntamenti in calendario il 30 e 31 maggio – ma anche i primi giorni di giugno – per la manifestazione che promuove la cultura enologica sul territorio italiano. E guarda alla sostenibilità con la raccolta di tappi di...
Sarà ricco di appuntamenti il calendario della quinta edizione della rassegna enologica, in programma il 20 e 21 settembre lungo le Strade del Franciacorta. Cantine aperte, degustazioni guidate e itinerari in vigna a piedi o in bicicletta. E poi tanti...