[caption id="attachment_91754" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/08/287044_web.jpeg[/caption]Â Petit fours: piccoli bocconcini deliziosi, alla crema o alla panna, morbidi o croccanti, alla frutta o al cioccolato, meringati o glassati tutti da preparare e da assaggiare. Â Un dolce tuffo nel mondo della piccola pasticceria
[caption id="attachment_91752" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/11/297593_web.jpeg[/caption] Dall’11 novembre 2012, tornano alla Città del gusto di Napoli per il terzo anno consecutivo i corsi ricchi di novità della Scuola del Cioccolato Perugina. Una scuola veramente speciale, dove l’arte del cioccolato nelle sue diverse...
[caption id="attachment_87994" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2011/09/291835_web.jpeg[/caption]Dopo dieci anni di alta formazione, anche quest’anno presentiamo la nuova squadra del Master in Comunicazione e Giornalismo Enogastronomico del Gambero Rosso. Sono diciannove ragazzi provenienti da tutta Italia che hanno deciso di investire tempo, studio e passione...
[caption id="attachment_87864" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212519_web.jpeg[/caption] Regina indiscussa della tavola di ogni italiano, primo piatto per antonomasia e cult che mette d’accordo grandi e piccoli, la pasta ha un fascino sugli italiani non paragonabile a nessun altra pietanza tanto che persino l’...
[caption id="attachment_84148" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212577_web.jpeg[/caption]Molto volentieri pubblichiamo questo reportage che si può considerare come una sorta di diario di un weekend di alcuni ex-studenti - diplomati da pochi giorni - del Master in comunicazione e giornalismo enogastronomico del Gambero Rosso.  “L’Etna è...
[caption id="attachment_84079" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/03/212409_web.jpeg[/caption]LA CONSEGNA DEI DIPLOMI  C'è chi andrà a seguire la promozione per un consorzio vitivinicolo. Chi si cimenterà nell'organizzazione di eventi enogastronomici. Chi proseguirà la sua formazione nel campo dell'audiovisivo. Chi andrà a lavorare in un'agenzia di...
Un viaggio alla scoperta del macellaio che si trasforma in oste Puglia, e la mente corre subito al sole, al calore della gente, ai ritmi frenetici della pizzica e alle tipiche orecchiette... Ma c'è molto di più da scoprire in...
Dalla raccolta alla tavola: una vera prelibatezza Giuseppina Savelli, proprietaria e cuoca del ristorante Le Pantanelle di Monte San Biagio (LT), prepara lumache da trent'anni. In passato andava lei stessa a raccoglierle, ma oggi gli impegni al ristorante sono tanti...
[caption id="attachment_83868" align="alignnone" width=""]http://med.gamberorosso.it/media/2009/02/211515_web.jpeg[/caption]Come riconoscerla, prepararla e mangiarla: tutti i segreti delle olive fritte all’ascolanaPer aperitivo, per contorno, ma anche da sola… chi non conosce l’oliva ascolana? Come tutte le cose di successo, è imitata un po’ ovunque! Imitazioni che...