Vini

I 6 migliori Nero d'Avola al di sotto di 20 euro scelti dal Gambero Rosso

Ecco una piccola ma significativa selezione di Nero d'Avola - ottenuto dal vitigno omonimo, il più conosciuto e anche il più coltivato della Sicilia tra quelli a bacca nera -, che si distinguono per l'ottimo rapporto qualità-prezzo
William Pregentelli | 19 Marzo

Paolo Verri presenta il Padiglione del Vino dell'Expo 2015

Aspettando l'Expo 2015, Paolo Verri, responsabile dei contenuti del Padiglione Italia, racconta le iniziative, le proposte e i dubbi che riguardano lo spazio dedicato alla produzione vitivinicola. Entro fine mese il progetto definitivo.

Tre Bicchieri World Tour 2014: il vino italiano in tournée a Mosca

1300 visitatori, oltre 100 vini premiati e più di 70 produttori: il Tre Bicchieri World Tour approda a Mosca. È uno dei più importanti appuntamenti enologici del Paese e si inserisce in un momento di grande fortuna per il vino...

Antonello Maietta dell'Ais ci racconta il divorzio con Bibenda

Divorzi famosi: dopo 15 anni di cammino comune Ais e Bibenda potrebbero separarsi e sancire la fine della collaborazione tra l'associazione italiana sommelier e la casa editrice di Franco Maria Ricci. In dubbio il rinnovo di un accordo che vale...

Sua Eccellenza Grappa: ecco la ricetta anticrisi

Non solo vino, a Sua Eccellenza Italia del Gambero Rosso (questo fine settimana alla Città del gusto di Roma) va di scena anche la grappa, il più noto distillato nazionale che adesso è in cerca dei suoi spazi. Dialogo e...

Grappa: leggi, imposte e prospettive di sviluppo. Ne parliamo con Ottavio Cagiano de Azevedo

La grappa? Finalmente ha conquistato una sua identità concludendo, in questi mesi, il percorso di riconoscimento nazionale a livello europeo. Avviene in un momento delicato per il mercato in crisi e per gli aumenti delle imposte previste dei prossimi mesi....

Il vino italiano alla campagna di Russia

Nonostante le penalizzazioni dovute alla “guerra” della vodka e nonostante la crescita della produzione interna, il nostro vino guadagna posizioni: oltre il 25% la quota di mercato. E il 19 novembre passa da Mosca il Tre Bicchieri World Tour del...

Tra design e hi-tech. L'Italia del vino al Simei di Milano

Il Simei compie cinquant'anni: dal 12 al 16 novembre il meglio delle tecnologie da cantina si ritroverà a Milano. Ecco tutte le novità di questa edizione e le anticipazione sugli strumenti di ultima generazione che saranno premiati al Salone.

Focus grappa con Christian Puglisi, Luca Fantin, Gianni Favro: strategie di un prodotto italiano all'estero. Vol. 1

È il distillato nazionale per eccellenza ed è in costante crescita nelle esportazioni. Ma la grappa, pur registrando un bel +15% nell'export 2012, potrebbe ambire a numeri ancora più importanti. Come? Lo abbiamo chiesto a sei chef italiani operativi all'estero....

Hong Kong, la strada del vino per la China

Appena concluso l'Hong Kong Wine&Spirits Fair, e appena sbarcati nel quartiere North Point anche i vini del Tre Bicchieri World Tour Gambero Rosso, facciamo un focus su consumi e importazioni di vino nella regione autonoma cinese. Italia a quota 25...

Degustazioni. Agricolo o industriale, purché sia rum

Il rum è un distillato prodotto a partire dalla canna da zucchero. E su questo siamo tutti d'accordo. Ma da cosa esattamente? Succo? Melassa? Ve lo spieghiamo nella cronaca della nostra degustazione di rum.
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram