Vini

Nelle cantine italiane stock in calo dell'11% in un anno: crollano le giacenze di vini Igp e mosti

Il report di Cantina Italia dell'Icqrf segna una forte diminuzione di vini da tavola, Igp e mosti: 56 milioni gli ettolitri in stock. Sono i segni di un'annata difficile come la 2023. Tra le denominazioni, il Prosecco domina la classifica, seguito dalle Igt Puglia e Salento
Gianluca Atzeni | 19 Marzo

Cambia tutto in Giappone. Quali spazi di crescita per il vino?

Si affermano nuove categorie di consumatori e per l'Italia, ai primi posti con Francia e Cile tra i principali fornitori di vino in Giappone, è il momento di passare all'azione. A maggio 2014 il colosso Kodansha distribuirà la prima Guida...

Degustazioni. L'emozione del nuovo extravergine 2013

Arrivano i primi campioni di olio nuovo ad anticipare un'annata che i dati di produzione ci descrivono non facile. Questi primi assaggi, però, fanno ben sperare. Abbiamo provato il monovarietale di itrana di Eredi Mele, il monovarietale di moraiolo di...

La mostra sul vino al Vittoriano. I curatori rispondono ai nostri appunti

In risposta al nostro articolo critico di mercoledì 30 ottobre dal titolo “La mostra sul vino al Vittoriano di Roma. Opportunità e inesattezze”, pubblichiamo volentieri – anche per aprire un dibattito - la replica di Massimo Montanari e Yann Grappe,...

Le enoteche eroiche. Tra crisi, internet e grande distribuzione. Parola ad Alessandro Lanzani

Articolo 62, politica dei prezzi, concorrenza di mercato, gusti dei consumatori e nuove strategie di vendita. Ce ne parla Alessandro Lanzani dell'omonimo winebar di Brescia.

La mostra sul vino al Vittoriano di Roma. Opportunità e inesattezze

La mostra al Vittoriano di Roma è, per certi versi, il preludio dell'Expo 2015 per il vino. Un approfondimento sulla sua storia e la sua cultura che abbiamo voluto analizzare con attenzione. Accorgendoci di non poche inesattezze. Un vero peccato,...

Pecorino, Trebbiano e Montepulciano: conferenza e degustazione sui vini d'Abruzzo

Ne abbiamo parlato e li abbiamo assaggiati in una degustazione guidata alla Città del gusto di Roma: sono i vini d'Abruzzo, una realtà sempre più in prima linea nel panorama enologico italiano. Ecco il racconto di questa giornata.

Vigne a Venezia. Il terroir dove meno te lo aspetti

Al Gambero Rosso si raccontano i produttori che hanno dato vita a Le Vigne di Venezia, vincitori del XXXII Premio Masi per la Civiltà del Vino. Parola a Flavio Franceschet, Gianluca Bisol e Michel Thoulouze: ecco come hanno recuperato gli...

EurHop Beer Festival: schiuma, aromi e cultura della birra di nuovo a Roma

32 postazioni banco, 40 birrifici artigianali, 250 birre, migliaia di boccali. Siamo andati a curiosare da EurHop Beer Festival, ultimo appuntamento brassicolo che conferma Roma capitale della birra artigianale.

Reportage Rioja. Degustazioni nella terra d'elezione del vino spagnolo

Viaggio alla scoperta di una delle regioni più piccole della Spagna, la Rioja. Terra di uve tempranillo, garnacha, graciano e mazuelo. Terra di vini di carattere. Abbiamo visitato tre aziende: Viñedos Ruiz Jiménez, Dinastìa Vivanco, Gómez Cruzado. Ecco le nostre...

Vini d’Italia 2014 del Gambero Rosso. Tutti i premi ufficiali

Arriva in edicola e in libreria l'edizione 2014 di Vini d'Italia, la guida di riferimento per tutti gli appassionati e per gli operatori del settore enologico italiano. La presentazione è accompagnata dal grande evento che porta alla Città del gusto...
Carica altro

Libri e guide

arrow-right-circle
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram