Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

Da Feltrinelli le Guide Pratiche del Gambero Rosso, con il Sushi di Alessandra Civilla

Una serata all'insegna del sushi alla Libreria Feltrinelli di Lecce per la presentazione delle Guide Pratiche del Gambero Rosso, con lo showcooking di una delle più rinomate chef della città...

Social eating. Guida alla community gastronomica Gnammo. Un libro dedicato agli home restaurant

Il social eating è una forma di condivisione del cibo sempre più in voga fra gli appassionati di cucina. Gnammo, una delle piattaforme più popolari, ha presentato il libro che racconta il percorso di questo fenomeno. 

Marco Simonit e Pierpaolo Sirch: gli italiani che insegnano a potare le viti

Viaggio tra i vigneti di Francia al seguito di Marco Simonit e Pierpaolo Sirch, i due friulani autori di un metodo che ha cambiato le regole della potatura in Italia e nel mondo.

Domina IOOC, il concorso per oli internazionali a Palermo. Ecco i risultati

Si è concluso ieri Domina International Oliva Oil, il contest internazionale che premia i migliori extravergini a livello mondiale. La prima edizione è stata accolta con successo e ha decretato i 10 vincitori.

Vini svizzeri. Incontro di personalità

Vini di grande qualità, ormai premiati dalla critica internazionale, vi aspettano oltre confine

Intervista a Dominik Flammer: food writer e food scout

Le Alpi. Pietra angolare della gastronomia svizzera

Birra artigianale revolution. Cosa sta succedendo?

Dalla nascita dei birrifici indipendenti all'avvicinamento delle multinazionali. La recente vendita di Birra del Borgo al colosso Ab InBev ha aperto tanti interrogativi sul futuro: è un passo indietro o in avanti? E qual è lo stato dell'arte del settore?...

I 60 anni di Renato Marcialis con Caravaggio in cucina. L'omaggio al precursore della food photography

Negli anni Settanta Renato Marcialis già scattava per lavoro foto al cibo. E in 40 anni di carriera le sue immagini hanno fatto il giro del mondo, raccolte in oltre 100 libri di cucina, ricettari, pubblicazioni gastronomiche. A Milano una...

I Grigioni. Il magnifico regno della cucina svizzera

A Fürstenau si trova il ristorante di Andreas Caminada, il migliore cuoco svizzero.

Zurigo. Una città che non dorme mai

Detonante e anticonformista saprà sicuramente arricchire un soggiorno a caccia di scoperte ed emozioni golose.

Engadin St. Moritz

Cucina da sogno nella natura più sontuosa 

Viene dal mondo del food il nuovo direttore dello IED a Roma: nominata Nerina Di Nunzio

Una formazione multidisciplinare che annovera competenze nel mondo della comunicazione, del design, del food. Così Nerina Di Nunzio è arrivata alla direzione della sede romana dell'Istituto che quest'anno festeggia il cinquantesimo anniversario. Tanti i progetti per il futuro. 

Il Ticino che non ti aspetti

In Ticino, la dolce vita rilassante all’italiana e la quieta natura svizzera si nutrono a vicenda.

Mise en place. In un libro i consigli di Ferran Adrià per aprire un ristorante di successo

Lo chef catalano, in collaborazione con la squadra di elBullilab e CaixaBank, realizza un manuale pensato per chi ha tutte le carte in regola per aprire un buon ristorante, ma non sa da dove cominciare con il business plan. 

Voci dal master 2016. Il Sannio e la sua nuova vita

Il Sannio è una terra ancora da scoprire. Nasconde leggende misteriose e conserva le tracce dei tanti popoli che lo hanno abitato, racchiude tradizioni gastronomiche che ancora non hanno avuto la meritata attenzione e riserva molte golose sorprese.

Viaggio nelle torrefazioni italiane di ricerca. Ventesima tappa: Manifattura Caffè di Verona

Nel cuore di Verona c'è un bar che propone (quasi) tutti i metodi di estrazione del caffè, naturalmente specialty. A tostare i chicchi è lo stesso proprietario, che da qualche anno ha rilevato un vecchio laboratorio non lontano dalla caffetteria.

La disfida del tiramisù. Chi l'ha inventato? Zaia contro il libro pro Friuli Venezia Giulia

Il libro dedicato al dolce italiano più celebre nel mondo riapre il caso sulla paternità del tiramisù. È veneto o friulano? 

Taste of Milano 2016. Tra i pop up d'autore c'è anche il Charity Restaurant: il programma del festival gourmet

Dal 19 al 22 maggio torna l'appuntamento milanese con il format che ha conquistato il pubblico gourmet di tutto il mondo. Nuova location, il The Mall di Porta Nuova, tanto spazio a disposizione e un ristorante di beneficenza alla prima...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram