Vi proponiamo due ritratti in bianco pensati per il lungo corso. Da una parte l’ottima Falanghina della cantina Fontanavecchia, dall’altra l’originalissimo Grecomusc’ di Contrade di Taurasi, una varietà riscoperta solo di recente
LA VIGNA | Le uve provengono dai pianori di Taurasi, Mirabella Eclano e Bonito, in Irpinia, provincia di Avellino. Tra le forme di allevamento ritroviamo vecchissime vigne a starseta, la tipica struttura irpina, qui storicamente le vite erano maritate con...
LA VIGNA | Siamo a Torrecuso, uno dei comuni più noti per la viticoltura del Sannio. Le uve per questa selezione di Falanghina sono scelte di anno in anno e raccolte in cassette a piena maturazione, solitamente nella prima decade...
Luigi Chiarello, Caposervizio a Italia Oggi e Responsabile del supplemento Agricoltura Oggi, fa il punto della situazione sul cambiamento climatico e sul suo impatto non solo sugli ecosistemi ambientali, ma anche sulle produzioni italiane.
Continua la rubrica dedicata alle migliori gelaterie d’Italia premiate con i Tre Coni dal Gambero Rosso. Qui l’intervista a Simone De Feo di Cremeria Capolinea a Reggio Emilia e vi raccontiamo dell'iniziativa Woodstock Capolinea
Bill Lynch, Presidente di Specialty Food Association, in occasione della versione estiva del Fancy Food, la fiera del food and beverage più importante del Nord America, parla della presenza italiana e di come la fiera sia un’occasione per scoprire il...
Per la rubrica promossa dalla Fondazione Gambero Rosso e dedicata alla parità di genere, abbiamo intervistato Alessia Rizzetto founder e creative director dell’omonima agenzia di comunicazione specializzata nei settori food & beverage, ristorazione e ospitalità a Milano