Miele di girasole. La classifica dei migliori in commercio
Nel cuore dell’inverno un prodotto figlio dell’estate, ottenuto dal nettare del fiore amato da Van Gogh. Un fiore che, oltre a offrirci uno dei paesaggi più belli dell’Italia centrale, ci regala un monoflora delicato e solare, dal caratteristico colore giallo ...Leggi altro
Miele di corbezzolo: la classifica dei migliori prodotti in commercio
Il più amaro tra le varie tipologie di miele, il più ricercato e di nicchia. E uno dei più rari: il monoflora di corbezzolo è prodotto in poche zone d’Italia. La classifica ha messo in fila le 11 migliori espressioni ...Leggi altro
Panforte di Siena. La classifica dei 14 marchi migliori
Il panforte è il tipico dolce natalizio di Siena, dal 2013 tutelato da un’Igp. Nel dolce amalgama di mandorle, canditi e spezie, la qualità si gioca sulla scelta delle materie prime, sull’equilibrio, sull’artigianalità. Ma anche nel saper osare con le ...Leggi altro
Olive in salamoia. La classifica dei migliori marchi in commercio
Un degustazione-maratona dedicata alle olive in salamoia. Oltre 50 prodotti in lizza, 15 cultivar diverse, provenienti da Sicilia, Puglia, Liguria, Lazio, Calabria, Marche, Sardegna, Molise. Il risultato è una classifica di 23 olive di altissima qualità da mettere in tavola ...Leggi altro
I migliori capperi sotto sale italiani: la classifica
Un piccolo ingrediente, ma determinante nella riuscita del piatto, che siano spaghetti alla puttanesca o pizza di scarola. I 15 migliori capperi al sale secondo il nostro panel, frutto di un blind test di 23 prodotti
Pecorini: i formaggi ovini sono le nostre radici, troppo spesso dimenticate
Elogio della pecora e dei formaggi ovini. Gli aspetti salutistici, l’importanza del pascolo naturale, i risvolti ambientali. I problemi, le eccellenze e le potenzialità di una grande risorsa agroalimentare italiana.
I soft drink alternativi a Coca-Cola e Pepsi-Cola
Non esistono solo Coca-Cola e Pepsi-Cola. In commercio si trovano anche soft drink premium che realizzano cola con ingredienti naturali e di qualità. Qui qualche esempio.
Caseifici Agricoli Open Day 2020. Le aziende che si possono visitare
Sull’onda del successo di cantine e frantoi, anche i caseifici agricoli hanno i loro open days. Una festa diffusa su tutto il territorio nazionale, giunta alla terza edizione, che quest’anno si svolgerà il 12 e il 13 settembre.
Le migliori limonate a prova d’estate
Le 3 limonate premium da non perdere, ottenute da un blind test di 19 prodotti testati da un panel di degustatori food&wine e di mixologist.
Alici conservate. Le etichette da non perdere
Consigli per gli acquisti: otto etichette di alici conservate (sotto sale, sott’olio, aromatizzate, colatura) provenienti da pesca sostenibile e lavorate dal fresco.