Tommaso Costa

Nella ricetta ufficiale del ragù alla bolognese è ammesso il brodo di dado

Dopo 40 anni è stata depositata alla Camera di Commercio di Bologna la nuova ricetta del ragù alla bolognese, con molte varianti ammesse

L'Italia dichiara guerra ai barbecue: inquinano troppo

Multato per un barbecue: il caso di Bologna. Le ragioni della multa e del divieto.

H2orto di Ostellato e il nuovo pomodoro Strabena coltivato in idroponica

Sichiama Strabena il nuovo pomodoro immesso sul mercato da H2orto, azienda idroponica che nasce come costola di Fri-El Green House per sfruttare l’acqua calda derivata dalla produzione di energia pulita da fonti rinnovabili

Al via Arte Fiera a Bologna: ristoranti come gallerie d'arte e Vip Lounge firmata Max Poggi

Per tre giorni, dal 3 al 5 febbraio (con anteprima il 2) torna a Bologna Arte Fiera, salone internazionale dell'arte contemporanea che anche quest'anno consolida il legame con la città e il buon cibo, tra esposizioni nei ristoranti e la...

Da Ferrara a Comacchio: crocevia di sapori unici, di acque dolci e salate e dei mitici vini delle sabbie

Dal Castello dove cinque secoli fa si preparavano i manicaretti del cuoco di corte Messisbugo, fino al Delta del Po, tra campi, canali e qualche zanzara, per immergersi in un paesaggio patrimonio dell’Umanità e fare la conoscenza di sapori unici...

Pila, il sake italiano prodotto con riso Igp del delta del Po

Si chiama Pila il sake prodotto da Stefano e Barbara Albertin con riso Igp del delta del Po. Dall'esperienza di un birraio, una bevanda che apre nuove prospettive.

Nasce la mappa del turista balsamico. Dove nasce l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Nasce la Mappa del turista balsamico, uno strumento creato dal Consorzio dei Produttori Antiche Acetaie per scoprire i luoghi di produzione dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop

Sigep 2022 a Rimini. Il Salone di arte dolciaria, panificazione e caffè

Sigep è uno dei più importanti saloni al mondo dedicati a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè e cioccolato. Dopo due anni orna in presenza alla Fiera di Rimini

Brododigò a Ferrara. Nuovo locale del team di Apelle

A Ferrara il team di Apelle apre brododigò: osteria contemporanea che propone i piatti della tradizione, a partire dal risotto con il brodo di go

Le giornate del Graukäse, la festa del formaggio della Valle Aurina

Il Graukäse è il prodotto identitario della Valle Aurina, un formaggio vaccino a latte crudo molto magro a cui ogni anno viene dedicata una festa speciale. Ecco il programma.

Mangiare all'aperto a Ferrara nell'estate 2021

I migliori indirizzi dove mangiare all'aperto a Ferrara, tra cortili nascosti e vie del centro. Più un paio di indirizzi imperdibili fuoriporta.

La pizza di Berberè e i cocktail di Ruggine. A Bologna un pop up nel verde

Pizza birra, vino o cocktail. Importante che siano di qualità, come quelli firmati da Berberè e Ruggine nel nuovo temporary restaurant nel parco di Villa delle Rose di Bologna.

Cosa si mangia a I Du Matt di Parma con l'arrivo di Corrado Parisi

Riistorante, scuola di cucina, sala congressi, bottega e orto bio e in idroponica: è I Du Matt di Parma. Dove da poco, in cucina, è arrivato Corrado Parisi ad affiancare Mariano Chiarelli

I segreti della colomba secondo il maestro Gino Fabbri

Temperatura, materie prime, tempo, pazzia: gli ingredienti principali di una buona colomba secondo il maestro Gino Fabbri

Il pionieristico brand bio Alce Nero apre il suo primo store

Dai primi passi mossi alla fine degli anni '70 alle nuove strategie che includono collaborazioni con grandi artigiani e realtà locali, l'evoluzione di Alce Nero, storico marchio del bio.

Il trekking del panettone del Forno Calzolari

Dalla mattina al pomeriggio, una giornata di festa che comincia con una passeggiata in montagna e finisce davanti al un dolce ancora caldo. È il trekking del panettone del Forno Calzolari.

Storia della startup che produce aglio nero e scalogno fermentato a tutta tecnologia

Aglio di Voghiera Dop, tecnologia e tanta passione. Questi gli ingredienti della startup NeroFermento, che produce aglio e altre liliaceae fermentati.

Makorè: al ristorante-pescheria di Ferrara arriva lo chef Corrado Parisi

Cambio chef e cambio menu per il primo ristorante con pescheria di Ferrara. Da Makorè della famiglia Fugaroli arriva Corrado Parisi.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram